Categories: news

Torna l’ora legale: quanto si risparmia

Lancette avanti di un’ora nella notte fra sabato 26 e domenica 27 marzo 2016: torna l’ora legale che durerà per i prossimi sette mesi facendo risparmiare parecchia energia alle aziende, ai servizi e ai consumatori italiani. Secondo Terna – la società che gestisce la rete elettrica nazionale – grazie a questo spostamento orario si consumeranno 580 milioni di kilowattora in meno, vale a dire il fabbisogno medio annuo di oltre 200mila famiglia.

Se si considera che il costo medio al cliente finale di un kilowattora di energia è di 16,32 centesimi al netto delle imposte, la stima del risparmio in termini economici è di 94,5 milioni di euro.

[related layout=”right” permalink=”http://www.soldiblog.it/post/115650/ora-legale-2016-domenica-27-marzo”][/related]Secondo l’elaborazione dati di Terna, fra il 2004 e il 2015, il minor consumo di energia dovuto all’ora legale è stato di 7 miliardi e 270 milioni di kilowattora, la quantità di energia elettrica che viene consumata in un anno in regioni come Marche o Trentino Alto Adige. In questo periodo di tempo il risparmio per la cittadinanza è stato di 1100 milioni di euro.

Spostando in avanti le lancette si ritarda l’utilizzo della luce artificiale in un momento, la fine del pomeriggio, in cui le attività lavorative sono ancora in svolgimento.

L’ora solare verrà ripristinata nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016.

Via | Terna

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

32 minuti ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

2 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

4 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

5 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

7 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

8 ore ago