Categories: news

Torna l’ora legale: quanto si risparmia

Lancette avanti di un’ora nella notte fra sabato 26 e domenica 27 marzo 2016: torna l’ora legale che durerà per i prossimi sette mesi facendo risparmiare parecchia energia alle aziende, ai servizi e ai consumatori italiani. Secondo Terna – la società che gestisce la rete elettrica nazionale – grazie a questo spostamento orario si consumeranno 580 milioni di kilowattora in meno, vale a dire il fabbisogno medio annuo di oltre 200mila famiglia.

Se si considera che il costo medio al cliente finale di un kilowattora di energia è di 16,32 centesimi al netto delle imposte, la stima del risparmio in termini economici è di 94,5 milioni di euro.

[related layout=”right” permalink=”http://www.soldiblog.it/post/115650/ora-legale-2016-domenica-27-marzo”][/related]Secondo l’elaborazione dati di Terna, fra il 2004 e il 2015, il minor consumo di energia dovuto all’ora legale è stato di 7 miliardi e 270 milioni di kilowattora, la quantità di energia elettrica che viene consumata in un anno in regioni come Marche o Trentino Alto Adige. In questo periodo di tempo il risparmio per la cittadinanza è stato di 1100 milioni di euro.

Spostando in avanti le lancette si ritarda l’utilizzo della luce artificiale in un momento, la fine del pomeriggio, in cui le attività lavorative sono ancora in svolgimento.

L’ora solare verrà ripristinata nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016.

Via | Terna

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago