Categories: Biciclette

Ikea lancia la bicicletta Sladda

Ikea lancerà Sladda, la sua prima bicicletta che, naturalmente, sarà componibile. Come già accade per mobili e complementi d’arredo, anche per la bicicletta prodotta dal colosso svedese bisognerà provvedere all’auto-montaggio, ma visto che non molte persone sono in grado di montare una bicicletta e di metterla in sicurezza, l’onere del montaggio potrebbe ricadere sui negozi di biciclette.

Come riporta il Telegraph, la bicicletta verrà venduta in una confezione piatta con tutti i componenti da montare. Resta dunque da capire con quali modalità Ikea fornirà assistenza e garantirà la sicurezza ai suoi consumatori. Si tratta di un problema non da poco visto che i negozianti e i riparatori hanno un’assicurazione e delle responsabilità nel caso di problemi causati da montaggi o da manutenzioni deficitari.

Sladda sarà disponibile in un solo colore e in due misure diverse, con la possibilità di essere personalizzata e accessoriata a seconda delle esigenze.

La bicicletta costerà 560 euro, 400 per i possessori della Ikea Family Card. Le si potrà abbinare un rimorchio facendo lievitare il prezzo a 700 euro. Invece della catena, la bicicletta utilizzerà una trasmissione a cinghia e sarà dotata di retromarcia.

Via | Telegraph

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago