Categories: news

Solar Impulse 2, l’aereo fotovoltaico atterra con successo in California

[blogo-gallery id=”163040″ layout=”photostory”]

24 aprile 2016Solar Impulse 2 ha completato il proprio viaggio ed è atterrato come da programma in California dopo un volo durato poco meno di tre giorni. Il velivolo è atterrato al Moffett Airfield di Mountain View, dove ad attendere il Solar Impulse 2 e i suoi due piloti, Bertrand Piccard e André Borschberg, c’era anche il boss di Google Sergey Brin.

22 aprile 2016 – È decollato alcune ore fa dall’aeroporto hawaiano di Kalaeola il Solar Impulse 2, l’aereo che vuole compiere il giro del mondo con la sola energia delle 17mila celle fotovoltaiche poste sulle sue ali. Dalle isole Hawaii l’aereo raggiungerà Mountain View, la località californiana dove ha sede Google, uno degli sponsor del progetto che vede i due piloti Bertrand Piccard e André Borschberg impegnati per dimostrare che è possibile viaggiare anche nei cieli grazie alle energie rinnovabili.

Il velivolo era partito il 9 marzo 2015 da Abu Dhabi (EAU) e, dopo una serie di tappe, aveva raggiunto le Hawaii il 3 luglio dello scorso anno.

In quella circostanza un danno irreversibile alle batterie aveva costretto a uno stop la missione. Dopo 9 mesi, dunque, quest’oggi l’aereo è ripartito.

Il volo fino alla meta californiana dovrebbe durare 62 ore.

Il Solar Impulse 2, progettato dall’Università di Losanna, è costruito in fibra di carbonio e ha un’apertura alare di 72 metri, vale a dire una larghezza molto più ampia di quella di un Boeing 747; il suo peso è di 2300 kg (vale a dire più o meno quello di un Suv). Le 17mila celle fotovoltaiche in silicio forniscono l’energia a quattro motori elettrici e caricano 630 kg di batterie al litio.

Il velivolo è monoposto e alla guida in questa tranche vi è Bertrand Piccard.

Il Solar Impulse 2 è il prima aereo solare al mondo in grado di viaggiare sia di giorno che di notte.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

20 minuti ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

2 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

5 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

14 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

15 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

17 ore ago