Categories: news

Solar Impulse 2, l’aereo fotovoltaico atterra con successo in California

[blogo-gallery id=”163040″ layout=”photostory”]

24 aprile 2016Solar Impulse 2 ha completato il proprio viaggio ed è atterrato come da programma in California dopo un volo durato poco meno di tre giorni. Il velivolo è atterrato al Moffett Airfield di Mountain View, dove ad attendere il Solar Impulse 2 e i suoi due piloti, Bertrand Piccard e André Borschberg, c’era anche il boss di Google Sergey Brin.

22 aprile 2016 – È decollato alcune ore fa dall’aeroporto hawaiano di Kalaeola il Solar Impulse 2, l’aereo che vuole compiere il giro del mondo con la sola energia delle 17mila celle fotovoltaiche poste sulle sue ali. Dalle isole Hawaii l’aereo raggiungerà Mountain View, la località californiana dove ha sede Google, uno degli sponsor del progetto che vede i due piloti Bertrand Piccard e André Borschberg impegnati per dimostrare che è possibile viaggiare anche nei cieli grazie alle energie rinnovabili.

Il velivolo era partito il 9 marzo 2015 da Abu Dhabi (EAU) e, dopo una serie di tappe, aveva raggiunto le Hawaii il 3 luglio dello scorso anno.

In quella circostanza un danno irreversibile alle batterie aveva costretto a uno stop la missione. Dopo 9 mesi, dunque, quest’oggi l’aereo è ripartito.

Il volo fino alla meta californiana dovrebbe durare 62 ore.

Il Solar Impulse 2, progettato dall’Università di Losanna, è costruito in fibra di carbonio e ha un’apertura alare di 72 metri, vale a dire una larghezza molto più ampia di quella di un Boeing 747; il suo peso è di 2300 kg (vale a dire più o meno quello di un Suv). Le 17mila celle fotovoltaiche in silicio forniscono l’energia a quattro motori elettrici e caricano 630 kg di batterie al litio.

Il velivolo è monoposto e alla guida in questa tranche vi è Bertrand Piccard.

Il Solar Impulse 2 è il prima aereo solare al mondo in grado di viaggiare sia di giorno che di notte.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago