Categories: Biciclette

PodRide, la bici a pedalata assistita che sembra una minicar

[blogo-video id=”163194″ title=”PodRide, la bici che sembra una minicar” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/0/0ba/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=4lKq1fGtXFM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMTk0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC80bEtxMWZHdFhGTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MzE5NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMTk0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMTk0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La PodRide realizzata dall’ingegnere svedese Mikael Kjellman può sembrare una minicar ma, in realtà, è una bicicletta a pedalata assistita, nella quale si pedala comodamente in poltrona e si possono affrontare anche i rigori dell’inverno e le strade innevate.

Come mostra il video di apertura, la PodRide consente di muoversi con disinvoltura sulle strade, non richiede la patente ed essendo una bicicletta a pedalata assistita si può pedalare in tutta tranquillità anche sulle piste ciclabili.

Veniamo ai dati tecnici: la PodRide è lunga 180 cm, larga 75 cm e alta 145 cm. La poltroncina è sistemata a 50 cm da terra e il peso complessivo è di 70 kg.

Il motore elettrico a supporto della ciclistica è da 250W e l’autonomia a batteria piena è di 60 km. Come tutte le biciclette a pedalata assistita, con l’ausilio del motore la PodRide viaggia a una velocità di crociera di 25 km/h.

Il guadagno “ecologico”? Un’automobile normale produce 140g/km di emissioni di Co2, un’auto elettrica 70g/km e la PodRide appena 7g/km. Fa bene alla salute, alle tasche e anche all’ambiente. Cosa chiedere di più?

Via | Indiegogo

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

2 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

4 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

6 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

9 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

10 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

12 ore ago