Categories: ZONE GEOGRAFICHE

In Cina il villaggio con un solo abitante

Liu Shengjia vive da solo a Xuenshanshe un villaggio di quella Cina rurale che sta progressivamente scomparendo a fronte dell’urbanizzazione degli ultimi decenni.

Gli anziani del villaggio sono morti, così come sua madre e il suo fratello minore, i giovani si sono spostati nelle città e Liu è rimasto solo nel suo villaggio.

“All’inizio non risucivo a dormire a causa dei latrati dei cani randagi, ma poi ho iniziato a prendermi cura di alcune pecore e loro hanno iniziato a tenermi compagnia. Poco a poco mi sono abituato a vivere solo”,

ha spiegato l’uomo che lavora in una stazione della guardia forestale e guadagna all’incirca 95 euro al mese. Per comprare il cibo e andare a prendere l’acqua Liu deve percorrere lunghe distanze: “Sopravvivere qui non è un problema per me, ma preferirei vivere in una zona più popolosa”.

Il fenomeno dei “villaggi fantasma” è sempre più frequente in Cina, secondo le stime del governo cinese, nel 2030 il numero di persone provenienti dalla aree rurali e residenti nelle metropoli raggiungerà i 250 milioni. Un esodo che rischia di avere gravissime ripercussioni sui già difficili equilibri ecosistemici della Cina.

Via | Visao

Foto | CCTV News

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago