Categories: Acqua

Sculture sott’acqua per ricreare la barriera corallina

[blogo-video id=”163214″ title=”Le sculture di Jason De Caires Taylor” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/e/e26/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=X33698McQ7g” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMjE0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9YMzM2OThNY1E3Zz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MzIxNHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMjE0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMjE0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Per oltre dieci anni, lo scultore inglese Jason DeCaires Taylor ha immerso negli oceani le sue sculture per facilitare la rigenerazione della vita marina e trasmettere un messaggio di speranza e di consapevolezza sulla condizione dei nostri oceani.

Nel corso degli ultimi decenni il 40% delle barriere coralline naturali sono scomparse a causa del riscaldamento delle acque e dei cambiamenti climatici. Secondo gli scienziati entro il 2050% la riduzione sarà dell’80% rispetto al secolo scorso.

Dopo aver lavorato a lungo in un centro di immersioni, Jason DeCaires Taylor ha deciso di realizzare delle statue e immergerle. È cominciato così il suo lavoro di artista e di narratore di storie.

Come mostra il video d’apertura, girato nell’isola caraibica di Grenada, le sue sculture sono altamente scenografiche e diventano la base per consentire alla barriera corallina di rigenerarsi.

Nella fotogallery, invece, un’altra serie dell’artista ospitata a Londra, nelle acque del Tamigi. Anche in questo caso i businessman in groppa a cavalli con la testa a forma di scavatrice hanno una forte valenza simbolica.

[blogo-gallery id=”163228″ layout=”photostory”]

Via | Maptia

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

22 minuti ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

2 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

3 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

5 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

6 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

8 ore ago