Categories: Biciclette

Il record mondiale dell’uomo che “vive” in bicicletta

[blogo-video id=”163331″ title=”Kurt Searvogel record km in bici in un anno” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/2/238/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=NC0BBgVIusU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMzMxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9OQzBCQmdWSXVzVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MzMzMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMzMxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMzMxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il 10 gennaio 2016 lo statunitense Kurt Searvogel ha stabilito il nuovo primato mondiale di chilometri percorsi in un anno: ben 121.135 con una media giornaliera di 331 km e 12 ore in sella.

L’instancabile ciclista non è certo un giovanotto:53 le primavere sulle spalle, ma Searvogel si è buttato a capofitto in questa sfida incredibile ed è riuscito a superare il precedente record appartenente a Steve Abraham che prima di lui aveva percorso in un anno 120.805 km.

Ora chiunque sia salito in sella a una bicicletta sa quanta fatica si faccia dopo quattro o cinque ore di pedalate. Un’impresa come quella di Searvogel è semplicemente eccezionale perché costringe chi la tenta a mantenere anche una buona andatura oraria. Solamente in questo modo è possibile riuscire a coprire quotidianamente una media di 331 km.

Tanto per farci un’idea di quanto sia stato incredibile il record di Searvogel basta pensare ai chilometri che vengono coperti in un anno dai migliori ciclisti del mondo. Un ciclista professionista copre fra i 25mila e i 35mila chilometri all’anno a seconda dell’età. Più s’invecchia maggiori sono i chilometri che occorre fare per rimanere ad alto livello.

Dai dati del report del Centro Ricerche Mapei Sport relativi alla stagione 2011 di Ivan Basso si scopre che il ciclista varesino in quella stagione pedalò, considerando sia gli allenamenti che le gare, per 31.381,7 km. All’epoca Basso aveva 33 anni e in quella stagione prese parte al Tour de France arrivando 7° e si aggiudicò tre corse, fra cui il Giro di Padania.

Insomma Searvogel a 53 anni ha coperto quasi il quadruplo dei chilometri percorsi da un ciclista di altissimo livello come Ivan Basso. Un’impresa che ha veramente dell’incredibile e per la quale non sono sufficienti gambe, cuore e polmoni: un’impresa del genere parte soprattutto dalla testa.

Via | Tarzan Rides

Foto | Tarzan Rides

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

12 secondi ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

7 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

9 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

11 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

13 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

15 ore ago