Categories: Biciclette

Sherlock, l’antifurto per la bici che non si vede

[blogo-gallery id=”163650″ layout=”photostory”]

Dopo un anno di lavoro, il sogno di sei ragazzi torinesi di creare un antifurto in grado di rendere rintracciabile la propria bicicletta grazie a un trasponder nascosto nel manubrio è a un passo dal realizzarsi.

Sherlock – Find your Bike è stato lanciato a Londra venerdì 20 maggio contestualmente al lancio della campagna di crowdfunding su Indiegogo che in pochi giorni ha già raggranellato oltre 22mila euro da persone che hanno deciso di finanziare il prodotto.

Sherlock è lungo 132 mm e ha un diametro di 17 mm, una volta inserito nel manubrio della bicicletta, inizia a trasmettere la propria posizione e, grazie all’app per smartphone, consente di geolocalizzare la bici.

L’obiettivo del crowdfunding – che durerà un mese – è di raggiungere gli 80 mila euro.

Via | Sherlock Bike

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago