Categories: Biciclette

Fiab: “Bici scomparsa dal programma del Governo sulla mobilità sostenibile”

Se in Francia e in Inghilterra la bicicletta viene messa al centro delle politiche dei Governi e delle amministrazioni locali per la mobilità sostenibile, nel nostro Paese sembra che l’attuale politica ne abbia dimenticati i benefici economici, turistici, ambientali e sanitari che possono derivare dallo sviluppo della ciclabilità.

A denunciare l’assenza del ruolo della bicicletta nello Schema di decreto ministeriale concernente il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente è la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che ha rilevato come nello schema del decreto attuativo conseguente agli stanziamenti del Collegato ambientale a favore della mobilità sostenibile siano scomparsi le voci di finanziamento relative al bike2work e al bike2school.

“Lo sviluppo della mobilità sostenibile, particolarmente in ambito urbano, può essere realizzato ponendo la bicicletta al centro di ogni progettualità, quale fulcro di un sistema integrato e intermodale di multi-mobilità. Le nostre città accusano problemi che vanno affrontati con urgenza: la crescente insicurezza sulle strade, la congestione dovuta al numero di auto private pro capite ormai insostenibile per mancanza di spazio e i dati allarmanti sull’inquinamento ambientale, che miete vittime nell’ordine di 1,4 milioni di persone nella sola Europa”,

spiega la presidente di Fiab Giulietta Pagliaccio.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/143604/bicicletta-parigi-sempre-piu-metropoli-delle-due-ruote”][/related]

Nel documento la bicicletta non viene mai citata, nemmeno quando si parla del bonus mobilità per lavoratori e studenti: si dà per scontato che l’unica forma di alleggerimento sia quella garantita dai mezzi di trasporto a basse emissioni oppure dalle auto elettriche e ibride.

A farsi portavoce delle istanze della Fiab è stato ieri il senatore Stefano Vaccari, ma la strada appare ancora una volta tutta in salita.

Via | Fiab

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

4 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

6 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

8 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

11 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

12 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

14 ore ago