Pantelleria in fiamme: distrutti oltre 600 ettari di terreno

[blogo-video id=”163965″ title=”Incendio – Pantelleria 29 Maggio 2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/b/be9/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=f9qmnl45SAw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzOTY1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9mOXFtbmw0NVNBdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2Mzk2NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzOTY1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzOTY1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/163530/canada-conseguenze-economiche-incendio-fort-mcmurray”][/related]

Ha ripreso vita l’incendio che sta devastando l’isola di Pantelleria ormai da tre giorni. Le fiamme sembravano parzialmente domate, ma stamattina sono divampate più potenti di prima in diversi punti, dalla Montagna Grande a Monte Gibele, gia fortemente colpito nei giorni scorsi.

Ad oggi le fiamme hanno già distrutto oltre 600 ettari di terreno, circa un decimo della superficie dell’isola, e portato all’evacuazione di decine di abitazioni in prossimità della grande area coinvolta. I disagi, però, sono enormi e si teme che nelle prossime ore la situazione possa precipitare.

Per questo motivo il sindaco Salvatore Gabriele ha chiesto che venga dichiarato lo stato di emergenza:

I danni sono incalcolabili. Siamo di fronte a un disastro ambientale e idrogeologico causato da un atto criminale senza precedenti.

L’azienda elettrica locale e l’Aeronautica militare hanno attivato un gruppo elettrogeno che garantirà alle attività commerciali di continuare ad operare, così tutti i servizi essenziali a cominciare dall’ospedale, situato nella zona del porto.

Le fiamme, lo precisa oggi l’ANSA,

ha attaccato i luoghi turistici più rinomati come Rekele, Sibà, Fossa del russo, Kuddia e Tracino e Balata dei turchi. Le fiamme hanno raggiunto perfino la Grotta del Bagnasciutto. L’incendio, che ora si è concentrato su Monte Ghibbele, ha provocato danni anche alle infrastrutture.

Il sindaco ha ordinato la chiusura della strada perimetrale, con tutte le conseguenze alla viabilità che questo provoca. Molte aree di Pantelleria sono raggiungibili solo attraverso la strada perimetrale e alcune località sono di fatto irraggiungibili per le prossime ore.

Daniele Particelli

Published by
Daniele Particelli

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago