Categories: Alimentazione

Bugs, il futuro del (nostro) cibo è negli insetti?

[blogo-gallery id=”164089″ layout=”photostory”]

Il futuro del (nostro) cibo è negli insetti? Da più parti si fanno insistenti le previsioni secondo le quali saranno gli insetti a garantirci le riserve proteiche necessarie a sfamare il globo quando sulla Terra saremo 9 o 10 miliardi di abitanti. La scorsa estate Matteo Salvini ha provocatoriamente rivendicato la supremazia dell’italica produzione salumiera a chi, a Expo 2015, sosteneva una gastronomia prossima ventura a base di formiche, cavallette e bruchi.

Ma, come dimostra il documentario Bugs di Andreas Johnsen, presentato ieri sera al festival Cinemambiente, in Europa c’è già chi sta investendo nell’allevamento degli insetti con una produzione di alcuni quintali alla settimana. Sì, avete letto bene, quintali.

I due ricercatori danesi protagonisti del documentario in concorso a Cinemambiente viaggiano dall’Uganda al Giappone, dall’Italia all’Australia per cucinare, assaporare, schedare e studiare i gusti di termiti regine, bruchi, cavallette ed escamoles. Ironici e onnivori, i due giovani protagonisti ci accompagnano alla scoperta di quello che è stato definito il cibo del futuro dopo che gli ambientalisti ne hanno elogiato il basso impatto ecologico, gli chef il gusto e i nutrizionisti l’alto valore nutrizionale. Perché “nostro” sta fra parentesi nel titolo e nell’attacco di questo post? Perché – anche se a molti potrà sembrare strano – gli insetti fanno già parte delle abitudini alimentari di due miliardi di persone, oltre un quarto della popolazione mondiale.

[blogo-video id=”164090″ title=”BUGS – Trailer” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/c/c2d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=6-G6i6UaFEw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDkwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC82LUc2aTZVYUZFdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDA5MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDkwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDkwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Via | Cinemambiente

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Dove buttare l’olio della scatoletta di tonno, il trucco che (quasi) nessuno conosce

Sai dove si butta l'olio della scatoletta di tonno? Scopri il trucco che quasi nessuno…

1 ora ago

Il modo migliore per conservare le banane: resteranno fresche anche 2 settimane

Come conservare al meglio le banane senza rischiare? Questo è il metodo migliore: resteranno buone…

4 ore ago

Lidl sorprende ancora con una maxi offerta: i prodotti Parkside a prezzo scontato, rinnova il tuo angolo fai-da-te

Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…

5 ore ago

Ci pulisci la casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, basta stracci e mocio

Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…

7 ore ago

Non bastavano i tappi, ora arriva anche la tassa sulle bottiglie: nuova mazzata

Dopo sei anni di rinvii, le tasse su plastica monouso e bevande zuccherate slittano di…

8 ore ago

Piatti super con questo elettrodomestico da chef: 10 euro da Eurospin e addio ristorante

Comprando questo elettrodomestico da Eurospin a meno di 10 euro, risolvi ogni problema: pranzi e…

11 ore ago