Sull’Etna, un poema per immagini

[blogo-gallery id=”164098″ layout=”photostory”]

Sull’Etna di Francesco Di Mauro è stato presentato ieri sera al Festival Cinemambiente e il consiglio che vi diamo è di ricordarvi il nome di questo giovane regista che con il suo documentario dimostra una grande capacità di narrare per immagini e uno straordinario talento nel comporre le inquadrature.

Protagonista della storia è la guardia forestale Salvo che lavora sulle pendici dell’Etna e racconta il suo rapporto con il vulcano. Il documentario è un percorso di meditazione nel quale il vulcano è, allo stesso tempo, elemento attrattivo e respingente. Salvo, un ex lottatore olimpico, ne parla come fosse un membro della famiglia, racconta la montagna catanese come una costante della propria vita. Scruta il cratere da lontano, sia nelle ore del lavoro, sia quando corre nei boschi con il figlio.

Nel lirismo di Di Mauro ci sono echi di Terrence Malick, il suo poema per immagini sul grande vulcano, magnificamente fotografato, rivela una vena narrativa che sarà interessante vedere all’opera nel suo prossimo lavoro, il lungometraggio La grande sfida.

[blogo-video id=”164099″ title=”Sull’Etna – Trailer” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/5/56d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=pcjCgwIrVHw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDk5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9wY2pDZ3dJclZIdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDA5OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDk5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDk5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Non bastavano i tappi, ora arriva anche la tassa sulle bottiglie: nuova mazzata

Dopo sei anni di rinvii, le tasse su plastica monouso e bevande zuccherate slittano di…

31 minuti ago

Piatti super con questo elettrodomestico da chef: 10 euro da Eurospin e addio ristorante

Comprando questo elettrodomestico da Eurospin a meno di 10 euro, risolvi ogni problema: pranzi e…

4 ore ago

Lidl, di’ addio al freddo e agli sguardi curiosi con meno di 5€: in più è semplicissima da montare

La nuova tenda termica di Lidl costa solo 4,99 euro ma promette di isolare casa…

5 ore ago

Ti fanno più male delle sigarette: gli esperti mettono in guardia, li usiamo ogni giorno

Un’analisi su oltre novemila adulti mostra come i cibi industriali aumentino l’infiammazione e il rischio…

7 ore ago

Crociera a Novembre: perché i più intelligenti preferiscono l’inverno all’estate

Novembre è il mese perfetto per partire in crociera: ecco perché i più intelligenti la…

14 ore ago

Stufa a pellet, quanto costa installarla e qual è il modello che rende di più? La risposta del tecnico

Prima di scegliere una stufa a pellet, è fondamentale conoscere modelli, costi, consumi e installazione…

16 ore ago