Sull’Etna, un poema per immagini

[blogo-gallery id=”164098″ layout=”photostory”]

Sull’Etna di Francesco Di Mauro è stato presentato ieri sera al Festival Cinemambiente e il consiglio che vi diamo è di ricordarvi il nome di questo giovane regista che con il suo documentario dimostra una grande capacità di narrare per immagini e uno straordinario talento nel comporre le inquadrature.

Protagonista della storia è la guardia forestale Salvo che lavora sulle pendici dell’Etna e racconta il suo rapporto con il vulcano. Il documentario è un percorso di meditazione nel quale il vulcano è, allo stesso tempo, elemento attrattivo e respingente. Salvo, un ex lottatore olimpico, ne parla come fosse un membro della famiglia, racconta la montagna catanese come una costante della propria vita. Scruta il cratere da lontano, sia nelle ore del lavoro, sia quando corre nei boschi con il figlio.

Nel lirismo di Di Mauro ci sono echi di Terrence Malick, il suo poema per immagini sul grande vulcano, magnificamente fotografato, rivela una vena narrativa che sarà interessante vedere all’opera nel suo prossimo lavoro, il lungometraggio La grande sfida.

[blogo-video id=”164099″ title=”Sull’Etna – Trailer” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/5/56d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=pcjCgwIrVHw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDk5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9wY2pDZ3dJclZIdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDA5OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDk5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MDk5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Scopri il segreto naturale che tutti vogliono: aumenta energia, salute e recupero fisico, basta davvero poco

Per aumentare l'energia fisica, star bene e in forma c'è un segreto che tutti devono…

39 minuti ago

Oroscopo, una storia d’amore da film sta per iniziare: questo segno vivrà un sogno la prossima settimana

La settimana dall’1 al 7 settembre 2025 si preannuncia come un susseguirsi di eventi e…

4 ore ago

Spendere soldi per i profumatori? Mai più: questo l’ho fatto in casa e dura a lungo

Quando si parla di profumatori per ambienti, l’immagine più comune è quella di un diffusore…

13 ore ago

Enel sta accreditando a tutti i suoi clienti (anche ex) il rimborso inaspettato: quanto verrà versato sul conto

Il rimborso riguarda vecchi e nuovi clienti Enel che hanno sottoscritto contratti Fibra dal 2023…

14 ore ago

Altro che spazzatura, la tua crema solare ha ancora mille usi: alcuni non li immagini

Vecchia crema solare, ecco perché non devi più buttarla: ci sono idee facili da utilizzare…

16 ore ago

Spiagge vietate ai bambini: la notizia shock che indigna gli italiani

Il rifiuto a una famiglia con bambino ha sollevato un dibattito sui locali childfree e…

17 ore ago