Categories: Clima

Filippine, l’eredità del tifone Haiyan

Nel novembre 2013 il tifone Haiyan (anche noto come Yolanda) si è abbattuto sulle Filippine con raffiche fino a 315 km/h. Le vittime di questa catastrofe sono state 6340 e milioni di persone sono rimaste senza casa.

In passato disastri naturali di questa entità capitavano una o due volte in un secolo, ma oggi il riscaldamento globale sta causando un incremento nella frequenza di simili avvenimenti: le Filippine, con circa 20 tifoni all’anno, sono uno dei Paesi più esposti alle conseguenze dei cambiamenti climatici.

Il tifone Haiyan ha segnato, anche psicologicamente, la popolazione filippina che teme che una catastrofe del genere possa ripetersi al prossimo surriscaldamento dell’Oceano Pacifico.

Fra le persone che hanno scelto di non rimanere passive in un disincantato fatalismo vi è la sedicenne Marinel che ha deciso di sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi connessi al cambiamento climatico e che il documentario La jeune fille et les typhoons di Christoph Schwaiger, narrato dall’attrice Marion Cotillard, segue lungo le strade ancora devastate della sua terra negli incontri con chi opera per proteggere l’intero arcipelago.

Un documentario troppo costruito che rimane sulla superficie: visto lo sforzo produttivo e i soggetti coinvolti è un’occasione mancata.

[blogo-video id=”164144″ title=”La jeune Fille et les Typhons – Trailer” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/f/f68/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=gitMes9l-FM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MTQ0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9naXRNZXM5bC1GTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDE0NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MTQ0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MTQ0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Via | Cinemambiente

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

2 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

4 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

6 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

9 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

10 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

12 ore ago