Ecomafie, cresce il fatturato globale: dal 2014 +26%

Secondo un rapporto congiunto dell’agenzia dell’Onu per l’ecologia, l’UNEP, e dell’Interpol, diffuso in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il 7 giugno 2016, il fatturato delle ecomafie cresce in tutto il mondo ad un ritmo incalzante e corre molto più delle economie più forti.

Nel 2016 gli esperti calcolano che arriverà il fatturato delle ecomafie e delle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ammonterà a 258 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all’anno 2014: in generale nell’ultimo decennio i ricavi dai reati ambientali sono cresciuti in media del 5-7% ogni anno, molto più del Prodotto interno lordo globale. Fare affari con gli illeciti ambientali è un business molto redditizio.

“Le forti somme di denaro generate da questi crimini mantengono in affari bande sofisticate e alimentano l’insicurezza nel mondo. Il risultato non è solo devastante per l’ambiente e le economie locali, ma per tutti quelli che sono minacciati da queste imprese criminali. Il mondo deve unirsi per adottare una forte azione nazionale ed internazionale per porre fine ai reati ambientali”

ha dichiarato Achim Steiner, direttore dell’UNEP, alla presentazione del rapporto, intitolato “L’ascesa del crimine ambientale”. Tra i reati inclusi nello studio ci sono il traffico di specie selvatiche, il taglio illegale di boschi, il contrabbando di oro e altri minerali, la pesca di frodo, il traffico di rifiuti e le frodi sui crediti di carbonio.

“Le ecomafie, criminalità organizzata che aggredisce e avvelena per i suoi affari illeciti il territorio, sono un massacro di natura e una minaccia per la salute pubblica, come sanno gli abitanti della cosiddetta ‘Terra dei fuochi’, a cui dobbiamo la difesa dalle cosche e la bonifica della loro terra”.

Ha dichiarato oggi il Ministro dell’Ambiente italiano Galletti commentando lo studio.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago