Categories: Inquinamento

L’inquinamento aumenta la possibilità di malattia mentale nei bambini

In passato diversi studi avevano dimostrato un legame fra l’inquinamento atmosferico e i disturbi dello spettro autistico e dell’apprendimento nei bambini, ora uno studio pubblicato da BMJ Open evidenzia come vi sia un collegamento fra l’inquinamento atmosferico e le malattie mentali dei bambini.

Il dato più allarmante è che questo legame si evidenzia anche a bassi livelli di inquinamento atmosferico.

La ricerca ha esaminato, lungo un arco di 18 anni, l’esposizione all’inquinamento di 500mila minori svedesi e ha confrontato questo dato con le registrazioni di farmaci prescritti per le malattie mentali (dai sedativi ai farmaci anti-psicotici).

“I risultati dimostrano che una concentrazione più bassa di inquinamento, in primo luogo quella dovuta al traffico, può ridurre i disturbi psichiatrici nei bambini e negli adolescenti”,

ha spiegato Anna Oudin della Umeå University.

Il professor Frank Kelly del King College di Londra ha sottolineato come “gli organi in via di sviluppo” possano essere più vulnerabili all’inquinamento di quelli di un soggetto ormai maturo.

L’Ue e L’Oms hanno fissato i limiti di biossido di azoto (NO2) a 40 mg/m3, ma i ricercatori hanno scoperto come a un aumento di 10 mg di NO2 corrisponda un + 9% di malattie mentali nei bambini. Per lo stesso aumento di particolato (PM2.5 e PM10) l’incremento è stato del 4%.

Il legame è stato evidenziato anche al di sotto dei livelli di inquinamento atmosferico di 15mg/m3 visto che la Svezia non è un paese che soffre particolarmente per l’inquinamento atmosferico.

A maggio l’Oms ha pubblicato un rapporto nel quale ha concluso che l’inquinamento atmosferico è in aumento nelle città di tutto il mondo, ecco perché i dati di questa ricerca vanno presi molto seriamente.

Via | The Guardian | BMJ Open

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

14 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

15 ore ago