[blogo-video id=”164347″ title=”Giaguaro alla cerimonia di Rio 2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/a/a9f/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=ws0zUqY2BGc” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MzQ3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC93czB6VXFZMkJHYz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDM0N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MzQ3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MzQ3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Com o Simba de olho?, o beijo da @ChamaOlimpica bem em frente a sede do CIGS em Manaus. #TourDaTocha pic.twitter.com/hLA76MNNQ8
— Brasil 2016 (@Brasil2016) 20 giugno 2016
Un giaguaro è stato ucciso pochi minuti dopo essere stato “protagonista” di un evento organizzato allo zoo di Manaus (Brasile) in vista delle Olimpiadi di Rio 2016.
L’esemplare di giaguaro, una femmina di nome Juma, è stato utilizzato lunedì come testimonial della regione, durante il passaggio della torcia olimpica.
Già nei video pubblicati dalla stessa organizzazione delle Olimpiadi su Twitter si poteva notare come l’animale era incatenato, probabilmente sedato, e tenuto sotto controllo da due militari armati. Non certo una scena che richiama alla mente i valori olimpici.
È andata ancora peggio al termine della cerimonia: le persone incaricate di riportare l’animale nel suo spazio non sono riusciti a controllarlo. Il giaguaro ha tentato la fuga ed è stato raggiunto da 4 proiettili con sedativi, che però non sono bastati. A quel punto un soldato ha sparato con la sua arma da fuoco, uccidendo l’animale.
L’azione è stata condannata da diverse associazioni tra cui PETA, mentre gli stessi organizzatori delle Olimpiadi hanno ammesso che l’esibizione di un animale selvaggio è stato un errore.
O 1° sargento Edney Tomazini teve um presentão de aniversário hoje. Completou 40 anos e conduziu a @ChamaOlimpica! pic.twitter.com/Js3dv7dR0v
— Brasil 2016 (@Brasil2016) 20 giugno 2016
[Via BBC]
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…