Categories: Inquinamento

Nuovi bioindicatori contro stress ambientali e inquinamenti emergenti

Un innovativo studio condotto in Cina da un team di ricercatori in microbiologia di Unibz – Libera Università di Bolzano ha individuato dei bioindicatori in grado di rilevare la presenza di uno stress ambientale o di inquinamenti emergenti come quelli dovuti all’utilizzo degli antibiotici.

Alla base di questa nuova metodologia vi sono gli integroni di classe 1 che consentono di effettuare accurate rilevazioni sul livello di inquinamento di un ecosistema e i rischi per la salute umana.

Concentrazioni elevate di metalli pesanti o livelli eccessivi di inquinamento da antibiotici potranno essere scoperti grazie agli integroni di classe 1 il cui impiego è stato sperimentato da Lorenzo Brusetti e Luigimaria Borruso nella regione della città di Zhangye, nella provincia cinese di Gansu, che è particolarmente inquinata da antibiotici e pesticidi in agricoltura, degli scarti delle lavorazioni industriali e dell’elevata urbanizzazione.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164414/intesa-ue-sullinquinamento-atmosferico”][/related]

Si tratterà di una nuova impostazione che privilegerà la biologia nei confronti della chimica. Gli integroni sono frammenti di Dna batterico che fungono da “organismi sentinella” e la cui presenza denuncia l’esistenza di uno stress ambientale.

L’inquinamento da antibiotici – sia nella medicina che in contesti agricoli – è una delle questioni più dibattute nel mondo della medicina e della ricerca scientifica.

Secondo le stime dell’Oms, in assenza di misure di contenimento dell’uso di antibiotici in campo medico e agricolo, nel 2050 ben 10 milioni di persone saranno esposte al rischio di morte.

Via | AdnKronos

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago