Categories: Inquinamento

Bologna, 1800 firme contro l’inquinamento acustico

Sono 1800 le firme raccolte a Bologna fra i circa 40mila abitanti del capoluogo dell’Emilia Romagna che sono quotidianamente molestati dal forte rumore degli aerei in partenza e in arrivo dell’aeroporto Marconi. A raccoglierle sono i membri del Comitato per la compatibilità aeroporto-città che compiono da anni il monitoraggio degli arrivi e delle partenze.

I cittadini interessati dall’inquinamento acustico provengono da persone che risiedono o lavorano a nord della città felsinea, esattamente sotto le rotte dell’aeroporto Marconi.

Le firme sono state consegnate sia al sindaco Virginio Merola che al governatore Stefano Bonaccini. I firmatari lamentano l’inazione dell’amministrazione locale di fronte al problema e la persistenza della insopportabile pratica di inviare sciami di aerei a distanza ravvicinatissima, spesso anche in orari di particolare disturbo.

Il 30 giugno 2016, per esempio, sono stati rilevati ben 13 decolli e un atterraggio fra le 6.30 e le 7 di mattina.

Accanto alla petizione ci sono le numerose lettere che vengono inviate al comune oppure ai giornali della città, come Il Resto del Carlino.

Gianfilippo Giannetto, portavoce del Comitato, collega i disagi dei bolognesi al caso di Taranto: “L’aeroporto Marconi è la nostra Ilva: fonte di reddito e di occupazione, ma anche di forte inquinamento acustico e dell’aria”. Nella petizione è stato chiesto che l’Arpa effettui una valutazione dell’impatto sanitario sulla salute di chi risiede in prossimità dell’aeroporto.

Via | Il Resto del Carlino

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

21 minuti ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

2 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

5 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

6 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

8 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

9 ore ago