Categories: AcquaClima

Inondazioni in Cina, le strade diventano fiumi: oltre 180 morti

[blogo-video id=”164507″ title=”Inondazioni in Cina, le strade diventano fiumi: oltre 180 morti” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160705_video_10172893.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160705_video_10172893″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0NTA3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA3MDVfdmlkZW9fMTAxNzI4OTN8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDUwN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0NTA3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0NTA3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La violenza dei fenomeni meteo fa altre vittime in Asia, dopo il terribile bilancio delle alluvioni in Pakistan dell’ultimo week end, questa volta è la Cina a fare i conti con le conseguenze delle inondazioni. Sono oltre 180 le vittime delle alluvioni che hanno colpito il più popoloso paese del mondo. Nella parte centrale e meridionale della Cina, in un’area che conta circa 33 milioni di persone, sono caduti fra i 10 e i 50 centimetri di pioggia, trasformando le strade in veri e propri fiumi.

Attualmente i dispersi sono 45. Le piogge torrenziali hanno travolto linee ferroviarie e collegamenti stradali. Fra le vittime vi sono 23 persone che sono rimaste travolte da una frana nella provincia di Guizhou, mentre altre 8, invece, sono rimaste schiacciate dai pezzi di un muro crollato a Wuhan.

Circa 1,9 milioni di ettari di coltivazioni risultano essere seriamente danneggiati e i media cinesi hanno quantificato in 38 miliardi di yuan (5,70 miliardi di euro) le perdite economiche dovute alle alluvioni.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164469/pakistan-piogge-torrenziali-e-alluvioni-fanno-43-morti”][/related]

Oggi il premier cinese Li Keqiang si è recato nella provincia di Anhui, una delle aree maggiormente colpite dal disastro.

Circa 1,3 milioni di persone sono state obbligate a lasciare le proprie abitazioni, per essere condotte in luoghi più sicuri.

Via | Askanews | Reuters

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

1 ora ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

3 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

4 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

7 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

9 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

10 ore ago