Categories: Acqua

Barriere di lana per pulire il mare inquinato

Sono le attività quotidiane come il turismo e la pesca a rappresentare il maggior pericolo per i nostri mari: l’inquinamento dovuto a questo tipo di attività e ai microsversamenti è triplo rispetto alle contaminazioni dovute agli incidenti a petroliere e piattaforme petrolifere.

Una risposta a questa emergenza globale arriva da Geolana, prodotta da Edizero, un’azienda sarda che ha messo a punto una tecnologia geotessile in lana vergine di pecora in grado di ripulire i bacini idrici dagli idrocarburi. Questo speciale tessuto è stato studiato per essere un habitat ideale per i microrganismi che si nutrono degli idrocarburi sversati durante le operazioni portuali.

Grazie a questa particolare tecnologia tessile, la lana lavorata a microcelle attira e concentra microcefali che assorbono con rapidità gli inquinanti presenti nell’acqua.

Praticamente Geolana offre un habitat ottimale a organismi già presenti in natura che svolgono l’attività di depuratori naturali: con un chilo di Geolana è possibile decomporre fra i 7 e i 14 chilogrammi di idrocarburi, ma uno degli aspetti più interessanti è dato dal fatto che il prodotto può essere utilizzabile fino a cinque volte.

Dopo l’incidente della Deepwater Horizon, Bp utilizzò solventi anti-petrolio molto più dannosi e tossici del greggio fuoriuscito, Geolana, invece, propone un alternativa naturale: da una parte c’è l’assorbimento degli idrocarburi, dall’altra la biodegradazione degli stessi.

Via | Edizero

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Provato per caso sul vetro doccia, il risultato è incredibile e dura settimane: ce l’hai di sicuro in dispensa

Mantenere il vetro della doccia brillante e senza aloni è una sfida quotidiana in molte…

4 ore ago

Le patate con i germogli fanno veramente male? La risposta che non ci si aspetta.

Patate germogliate: è vero che non bisogna mangiarle perché fanno male? Ecco svelata tutta la…

5 ore ago

Costa 10 euro e fa impazzire tutti: LIDL ti svolta l’estate con questo prodotto

Lidl si conferma un protagonista assoluto nel panorama della grande distribuzione italiana, non solo per…

7 ore ago

È uno dei luoghi più misteriosi al mondo, in bilico su un precipizio: visitarlo è un’esperienza indimenticabile

Un'esperienza unica e indimenticabile, questo è uno dei monasteri più belli del mondo e si…

8 ore ago

Arriva la fine per la Legge Fornero: la nuova riforma svela tre punti chiave per andare in pensione prima

È ormai ufficiale: la legge Fornero sarà superata da una nuova riforma delle pensioni che…

10 ore ago

Portasciugamani, appendiabiti e tantissimo altro: come dare nuova vita alle maniglie rovinate

Non buttare le maniglie rovinate, puoi riciclarle in maniera originale in casa: possono diventare oggetti…

11 ore ago