Categories: news

Filippine, uccisa l’ambientalista Gloria Capitan

La cinquantasettenne Gloria Capitan, ambientalista filippina che si batteva contro la costruzione di una nuova centrale a carbone, è stata uccisa lo scorso 1° luglio con un colpo di arma da fuoco che l’ha raggiunta alla testa mentre si trovava in un bar insieme alla sua famiglia.

Gloria Capitan non è che l’ultima vittima di una lunga serie di omicidi di ambientalisti e il suo caso è particolarmente significativo: le Filippine, infatti, sono uno dei Paesi maggiormente interessati dalle conseguenze dei cambiamenti climatici di cui, proprio le centrali a carbone, sono fra le principali responsabili.

Secondo quanto riferito dalla polizia locale non è stato ancora eseguito alcun arresto. Secondo i dati dell’ong Global Witness nel 2015 nelle Filippine sono stati uccisi trentatré ecologisti, solo in Brasile il numero delle vittime è superiore.

Capitan guidava un gruppo ambientalista che si batteva contro il colosso del carbone Mariveles che vuole espandersi nella provincia di Bataan, a una sessantina di chilometri dalla capitale Manila.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164306/nel-2015-uccisi-185-ambientalisti”][/related]

“La sua morte sembra essere direttamente legata al lavoro di opposizione al progetto”, ha spiegato Reuben Muni, Climate and Energy Campaigner di Greenpeace.

“Se l’uccisione di Gloria è un messaggio finalizzato ad intimidire gli altri attivisti anti-carbone gli assassini perdono tempo. Perché nella terra sulla quale è caduto il suo corpo, saremo in migliaia a sollevarci. Questo delitto non fa altro che rafforzare le nostre convinzioni. La maledizione del carbone deve finire”

ha commentato Val De Guzman, del Movimento delle Filippine per la Giustizia Climatica.

Pochi giorni dopo la morte di Capitan, un’altra attivista è stata uccisa in Honduras, dove quest’anno è stata uccisa Berta Caceres: Lesbia Janeth Urquía, 49 anni, è stata trovata morta in una discarica di Marcala, a 160 chilometri dalla capitale Tegucigalpa. Sembra che la donna sia stata uccisa con un colpo di machete. Così come Berta Caceres, anche Lesbia Janeth Urquía si batteva contro la costruzione di una diga.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/162312/honduras-berta-caceres”][/related]

Via | Lifegate | Greenpeace

Foto | Twitter

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lidl sorprende ancora con una maxi offerta: i prodotti Parkside a prezzo scontato, rinnova il tuo angolo fai-da-te

Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…

11 minuti ago

Ci pulisci la casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, basta stracci e mocio

Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…

2 ore ago

Non bastavano i tappi, ora arriva anche la tassa sulle bottiglie: nuova mazzata

Dopo sei anni di rinvii, le tasse su plastica monouso e bevande zuccherate slittano di…

3 ore ago

Piatti super con questo elettrodomestico da chef: 10 euro da Eurospin e addio ristorante

Comprando questo elettrodomestico da Eurospin a meno di 10 euro, risolvi ogni problema: pranzi e…

6 ore ago

Lidl, di’ addio al freddo e agli sguardi curiosi con meno di 5€: in più è semplicissima da montare

La nuova tenda termica di Lidl costa solo 4,99 euro ma promette di isolare casa…

8 ore ago

Ti fanno più male delle sigarette: gli esperti mettono in guardia, li usiamo ogni giorno

Un’analisi su oltre novemila adulti mostra come i cibi industriali aumentino l’infiammazione e il rischio…

9 ore ago