OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Saranno trentacinque milioni le biciclette elettriche vendute nel 2016, una cifra record per il settore quella stimata dal think tank statunitense Navugant Research che ha pubblicato sul suo sito un rapporto sulle prospettive della bici a pedalata assistita nei prossimi dieci anni, fino al 2025.
In testa alle vendite ci sarà la Cina, un po’ per la grande tradizione ciclistica e un po’ per arrestare l’airpocalypse che da un decennio a questa parte attanaglia le grandi metropoli: quest’anno se ne venderanno 32 milioni di pezzi.
Le biciclette elettriche saranno, dunque, il veicolo elettrico più venduto del pianeta con 35 milioni di unità e un valore complessivo di 15,7 miliardi di dollari (14,1 miliardi di euro).
A fronte dei 32 milioni di biciclette vendute in Cina, se ne venderanno 3,3 milioni nel resto del mondo. La crescita avrà un tasso dello 0,4% da qui al 2025 fino a un valore complessivo di 24,4 miliardi di dollari, quasi 22 miliardi di euro. Escludendo dal computo il mercato cinese, nel resto del mondo le vendite di e-bike aumenteranno a un tasso dell’8,2% nel prossimo decennio.
Via | Ansa
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…