Categories: Biciclette

Perché fa bene andare in bicicletta

Per molto tempo, nel nostro paese, si è pensato alla bicicletta esclusivamente come a un mezzo ludico-ricreativo, ma negli ultimi quindici anni qualcosa è cambiato, anche nelle grandi città.

La bicicletta è tornata a essere il mezzo di trasporto, il modo per coniugare un esercizio divertente, a un’attività sana e antistress. Molti studi hanno dimostrato come nelle città, entro un raggio di 5 km, la bicicletta sia molto più competitiva di qualsiasi altro mezzo di trasporto.

Vediamo quali sono i benefici che l’attività ciclistica produce sull’organismo umano.

1. Migliora la salute cardiovascolare rafforzando la muscolatura del cuore, abbassando la pressione e riducendo il ritmo cardiaco.
2. Migliora la circolazione venosa perché ne contrasta l’insufficienza.
3. Aiuta a controllare il peso: in un’ora di bici si bruciano fra le 300 e le 600 calorie.
4. Protegge da alcune malattie o problemi di salute quali tumori, ictus, infarto, diabete e osteoporosi.
5. Riduce i livelli di glicemia, di colesterolo e di trigliceridi e aumenta il colesterolo “buono”.
6. Fa bene all’umore ed è un potentissimo antistress specialmente quando è praticato in aree verdi e fuori dai grandi centri urbani
7. A differenza di molti altri sport (tennis, calcio, running…) non sovraccarica le articolazioni poiché in bicicletta il peso non impatta sul terreno e non è chiamato a sforzi asimmetrici.
8. È uno sport che si adatta alle condizioni individuali dei singoli pedalatori, questo modulando velocità e intensità.
9. Migliora la ventilazione polmonare favorendo l’ossigenazione dei tessuti.
10. Rafforza e tonifica i muscoli, non solo quelli delle gambe (estensori della coscia, glutei e polpacci), ma anche i muscoli lombari, addominali, spalle e braccia.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164581/le-15-bici-piu-belle-per-pedalare-su-strada”][/related]

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Come eliminare la polvere e far durare la casa pulita a lungo: il trucco della nonna

Con un semplice rimedio naturale è possibile limitare la polvere, igienizzare e profumare gli ambienti…

2 ore ago

I tuoi mobili nuovi li paga lo Stato: cosa occorre per richiedere il super bonus che ti rinnova la casa

Super bonus mobili scopri come rinnovare le casa grazie ai soldi dello Stato: tutti i…

11 ore ago

Questa piantina inaspettate ha un potere incredibile ma solo i giardinieri lo sanno: mettila al sole e vedrai

Resistente, elegante e quasi immortale: l’Albero di Giada è la pianta che sopravvive anche senza…

13 ore ago

Proteggiti dagli incidenti: con meno di 20 euro metti in sicurezza la tua auto

Con meno di 20 euro puoi mettere in sicurezza la tua auto e proteggerti dagli…

14 ore ago

Astucci, zaini e molto di più: tutte le idee all’uncinetto che devi assolutamente provare

Con l’uncinetto anche il ritorno a scuola diventa speciale: astucci, copertine e segnalibri si trasformano…

16 ore ago

Alimenti miracolosi contro l’artrite reumatoide: stop al dolore, scopri come gestire i sintomi con la dieta corretta

Artrite reumatoide: il ruolo dell'alimentazione. Come la dieta può aiutare a gestire sintomi e infiammazione…

17 ore ago