Categories: ScienzaTecnologia

Sonda Rosetta, interrotte le comunicazioni con il robot Philae

[blogo-video id=”164745″ title=”Sonda Rosetta, interrotte le comunicazioni con il robot Philae” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160727_video_16094928.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160727_video_16094928″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0NzQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA3MjdfdmlkZW9fMTYwOTQ5Mjh8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDc0NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0NzQ1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0NzQ1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Secondo l’annuncio dato dall’Agenzia Spaziale Europea sul suo blog la sonda europea Rosetta ha interrotto definitivamente le comunicazioni con il piccolo robot Philae atterrato sulla cometa 67P/Tchourioumov-Guérassimenko.

“È la fine di una missione affascinante e coronata da successo”

ha dichiarato all’Agence France-Presse Andreas Schuetz, portavoce dell’Agenzia spaziale. Dopo dieci anni di viaggio passati come passeggero della sonda, il robot Philae aveva compiuto il 12 novembre 2014 una prima storica assoluta atterrando sulla cometa “Tchouri” e cominciando a trasmettere informazioni per una sessantina di ore prima di entrare in sonno a causa dell’esaurimento delle riserve di energia. Si era risvegliato nel giugno 2015 per non dare poi più notizie di sé dal 9 luglio.

A febbraio 2016, i responsabili del robot avevano smesso di inviargli altri comandi ma erano rimasti comunque in ascolto in caso di, assai improbabili, segni di vita.

L’ESA manterrà un ascolto “puramente simbolico” in attesa che Rosetta si spenga per sempre: il satellite artificiale che sta scortando la cometa “Tchouri” si sta allontanando sempre più dal Sole e i suoi accumulatori solari ricevono sempre meno luce.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

14 minuti ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

2 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

3 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

6 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

8 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

9 ore ago