Acquario di Genova, nati tre pinguini di Magellano

[blogo-video id=”164777″ title=”Tre pinguini di Magellano sono nati all’Acquario di Genova” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160728_video_17314947.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160728_video_17314947″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0Nzc3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA3MjhfdmlkZW9fMTczMTQ5NDd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDc3N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0Nzc3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0Nzc3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Sono nati tre pinguini di Magellano all’acquario di Genova da due diverse coppie di pinguini a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro: degli uccelli non si conosce ancora il sesso, e due di loro sono praticamente gemelli perchè nati il 14 e il 16 giugno da uova deposte il 3 e il 4 maggio.

Pochi giorni fa sono usciti per la prima volta dal nido, pesano già circa 2 chili e anche il terzo piccolo, nato il 2 luglio da un uovo deposto il 15 maggio, ha iniziato a uscire dal nido e a muovere i primi passi.

I tre non hanno ancora un nome ma raggiungeranno l’indipendenza in poche settimane, quando la peluria grigia verrà presto sostituita dal tipico piumaggio bianco e nero degli adulti. Durante la muta potrebbero essere spostati in una vasca non visibile al pubblico per abituarli gradualmente al contatto con l’acqua, al nuoto e alla termoregolazione.

All’Acquario di Genova ci sono in tutto 21 esemplari di pinguini di due specie diverse, Magellano e Papua. Nella loro vasca sono fedelmente riprodotte le condizioni dell’ambiente naturale in cui vivono: la temperatura dell’acqua varia dai 6 ai 10 gradi e quella dell’aria dagli 8 ai 12 secondo le stagioni.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

40 minuti ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

3 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

5 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

7 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

9 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

10 ore ago