Categories: Inquinamento

Disastro ambientale in Canada, migliaia di fuoriuscite di petrolio

Dopo il gigantesco incendio di questa primavera nei boschi dell’Alberta, nelle ultime settimane il Canada ha dovuto fare i conti con un altro enorme disastro ambientale, quello delle perdite nel fiume Saskatchewan: 1600 sono i barili di petrolio finiti nel fiume del Canada occidentale, ma, a quanto pare, si tratta solamente dell’ultimo capitolo di una vicenda lunga oltre mezzo secolo.

Si tratta di uno sversamento che ha destato moltissima preoccupazione poiché si tratta della fonte di acqua potabile per decine di migliaia di cittadini canadesi.

Il Ministero dell’Economia canadese ha pubblicato un report nel quale ha citato le cifre delle perdite di idrocarburi nel fiume Saskatchewan: 18mila fra il 1990 e oggi, ben 8360 nell’ultimo decennio e 1463 di queste solamente dall’oleodotto Husky.

La fuoriuscita di petrolio nel Saskatchewan che ha colpito le città di North Battleford, Maymont e Fort Albert è, quindi, solamente l’ultima di una serie infinita di sversamenti che costituiscono un disastro ambientale protratto nel tempo.

Secondo Emily Eaton dell’Università di Regina il disastro ambientale dello Saskatchewan è stato possibile grazie alla corresponsabilità del governo e dell’amministrazione locale: gli organi di controllo sono sottodimensionati e le aziende autocertificano ogni aspetto della loro attività. Naturalmente con molta autoindulgenza.

Via | Briar Patch

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

1 ora ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

3 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

9 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

10 ore ago