Categories: Inquinamento

Inquinamento, i container del sud-est asiatico fanno 24mila morti l’anno

Secondo uno studio pubblicato da Nature Climate Change, l’inquinamento atmosferico causato dal trasporto marittimo causa 24mila morti premature l’anno nel sud-est asiatico. In quest’area si trovano infatti 8 dei primi 10 porti commerciali al mondo, sia per estensione che per traffico di container.

Rispetto alle emissioni delle automobili e dell’industria il settore navale è decisamente meno inquinante in termini assoluti, ma il boom del commercio navale è tale da contribuire in maniera sensibile all’inquinamento.

Negli ultimi dieci anni il traffico marittimo nel sud-est asiatico è raddoppiato e pesa per il 50% sugli scambi marittimi globali.

Lo studio si basa sul monitoraggio satellitare di circa 19mila navi e stima come principale fattore di mortalità il biossido di azoto alla base delle piogge acide.
Le morti premature avvengono per patologie oncologiche o malattie cardiache e dell’apparato respiratorio. Tre quarti dei 24mila decessi stimati avvengono in Cina, mentre il restante quarto è suddiviso fra le aree portuali di Giappone, Taiwan, Hong Kong, Macao e Corea del Sud.

Il dato è mediano fra una “forchetta” che va dai 14.500 ai 37.500 decessi, una quota decisamente minoritaria rispetto al milione di morti l’anno causati dall’inquinamento atmosferico complessivo di tutta la regione.

Nello studio di Nature Climate Change viene evidenziato come le emissioni di CO2 siano raddoppiate in meno di 10 anni e pesino ormai per il 16% sulle emissioni totali prodotte nell’area.

Via | Nature

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

53 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago