Categories: Animali

Punture e morsicature di insetti: cosa fare

Il caldo e l’umidità sono le condizioni ideali per la proliferazione degli insetti e, inoltre, nei mesi estivi, le persone tendono a muoversi di più e a fuggire verso il mare, la montagna e la campagna dove è più facile venire a contatto con gli insetti.

Le punture e le morsicature degli insetti possono provocare spiacevoli inconvenienti e, talvolta, possono veicolare delle malattie. Delle punture di api e vespe ci siamo già occupati in passato. Ecco, invece, quelle di altri insetti.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/552976/le-punture-di-api-e-vespe-sono-le-cause-piu-frequenti-di-allergia”][/related]

Le zecche e la malattia di Lyme (borreliosi)

La malattia di Lyme o borreliosi si trasmette attraverso le zecche, un piccolo acaro che si nutre del sangue dei suoi ospiti e che nell’osmosi con l’organismo umano può trasmettere la borreliosi di Lyme. La malattia si diffonde molto velocemente anche in Europa con decine di migliaia di casi in Austria, Slovacchia, Slovenia e Repubblica Ceca. In Italia sono stati registrati casi in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e in Liguria. A provocare questa patologia è la Borrelia burgdorferi, un batterio spiraliforme che infesta le zecche.

Come prevenire questa malattia che provoca dolori, artriti e problemi a livello neurologico? Coprendosi con vestiti lunghi durante le escursioni nei boschi o in aperta campagna, verificando la presenza delle zecche dopo le uscite e staccando gli insetti con una pinzetta.

La puntura delle zanzare

La maggior parte delle zanzare presenti in Europa non causano malattie, ma solamente due spiacevoli conseguenze: l’insonnia dovuta al ronzio e il prurito causato dalle punture.

Fuori dall’Europa, invece, occorre prevenire la puntura che può causare malattie come la malaria, il dengue, la chikungunya e il zika che può causare una microcefalia nei feti.

Dai liquidi repellenti da spalmare sull’epidermide agli zampironi e ai diffusori da attaccare alle rete elettrica le soluzioni per respingere gli attacchi delle zanzare non mancano. Nei Paesi tropicali la soluzione della zanzariera è d’obbligo, la vaccinazione anti-malarica, invece, va valutata insieme al proprio medico visto che gli effetti collaterali dei farmaci possono essere molto debilitanti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/103877/zanzare-ecco-come-scelgono-le-loro-vittime”][/related]

Ragni e scorpioni

Molto temuti, i ragni e gli scorpioni sono insetti molto timorosi che mordono o pungono solamente per difendersi. In caso di pericolo normalmente fuggono e devono essere messi veramente in pericolo per mordere qualcuno. I casi di ragni pericolosi in Europa sono praticamente nulli, quanto agli scorpioni la loro puntura è simile a quella di una zanzara. In alcuni casi, per esempio dopo la puntura del Buthus occitanus (lo scorpione giallo occitano), le conseguenze possono essere più serie con dolore. Se dopo il trattamento con ghiaccio e la disinfezione il dolore dovesse persistere dopo 24 ore è consigliabile contattare un medico.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago