Categories: AcquaInquinamento

Inquinamento idrico in aumento nelle grandi città

Uno studio pubblicato dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences lancia l’allarme sull’aumento della contaminazione dei bacini idrici nei quali si approvvigionano le grandi città.

Fra il 1900 e il 2005 i sedimenti rilevati nei bacini idrici urbani sono aumentati del 40% a fronte di un + 47% dei livelli di fosforo e un + 119% dei livelli di azoto. Le due principali cause di questo incremento sono l’agrochimica e l’aumento della popolazione.

Il 90% dei bacini idrici da cui le città prese in esame (300 con più 750mila abitanti) dipendono per l’approvvigionamento di acqua potabile evidenzia livelli di contaminazione da sostanze chimiche e da accumulo di sedimenti decisamente allarmanti. L’aumento della tossicità sta facendo lievitare i costi di trattamento e depurazione delle acque che sembrano destinati a raggiungere una fase altamente critica quando, nel 2050, la popolazione della Terra raggiungerà i 10 miliardi di abitanti.

Dal 1900 al 2005 la popolazione mondiale è quintuplicata, mentre le aree riservate ad agricoltura e allevamento sono rispettivamente triplicate e raddoppiate.

L’agricoltura e gli allevamenti intensivi non solo hanno moltiplicato la richiesta d’acqua, ma hanno incrementato l’immissione negli ecosistemi e nelle falde idropotabili di fosforo e azoto. Da oggi al 2050 la popolazione urbana dovrebbe aumentare di 2,5 miliardi di persone rendendo sempre più complicata la reperibilità dell’acqua.

Via | Pnas

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

2 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

3 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

5 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

6 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

9 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

11 ore ago