Categories: news

La Rai di Renzi chiude Scala Mercalli

Nessun editto bulgaro. Matteo Renzi non lancia anatemi, ma passa direttamente ai fatti. Lo fa d’estate quando gli italiani sono in vacanza e lui deve (ri)costruire una strategia del consenso in vista dell’appuntamento referendario dell’autunno. Via i direttori dei Tg non allineati, cancellato 610 di Lillo & Greg, via Massimo Giannini e ora via anche Scala Mercalli, uno dei programmi più innovativi, intelligenti e “utili” della televisione pubblica.

Il conduttore, il climatologo Luca Mercalli, ha più volte manifestato la sua posizione No Tav, inoltre, nella sua trasmissione ha spesso trattato temi in aperto contrasto con gli interessi privati accuratamente tutelati dal Governo Renzi. Scala Mercalli parla di energie pulite, mentre il Governo Renzi le disincentiva, parla delle alternative al petrolio quando il Presidente del Consiglio invita ad astenersi dal referendum “anti-trivelle”.

Meglio chiudere il programma e meglio farlo d’estate, senza troppi clamori. Secondo quanto riferito a L’Espresso dallo stesso Mercalli, la direttrice Daria Bignardi non ha confermato il programma e non ha contattato personalmente Mercalli per comunicarglielo.

Quali le cause? Un’idea Mercalli se l’è fatta:

“Abbiamo trattato argomenti che sono scomodi per qualsiasi governo, e il governo Renzi non fa certo eccezione. Basterebbe dire che siamo andati contro le trivelle e le grandi opere, e a favore di un’agricoltura sostenibile”.

Nell’intervista concessa a Daniele Castellani Perelli, Mercalli ha riconosciuto di avere potuto lavorare in piena autonomia e senza pressioni. Ma ora la Rai è cambiata e, molto probabilmente, se la trasmissione fosse stata confermata le pressioni sarebbero state tali da snaturarne la missione culturale.

Dietro la chiusura ci sono degli errori? Mercalli preferisce parlare di scelte:

“È chiaro che sarei stato un ingenuo a pensare che non avrei sollevato un polverone con la puntata sui No Tav. Ma ci siamo sempre affidati a un metodo scientifico, un metodo “da Pulitzer”, da giornalismo d’inchiesta. Questi sono i fatti, ora se ci riuscite confutateli. Ma è un metodo che evidentemente non piace a chi sta in alto”.

Via | L’Espresso

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

I tuoi mobili nuovi li paga lo Stato: cosa occorre per richiedere il super bonus che ti rinnova la casa

Super bonus mobili scopri come rinnovare le casa grazie ai soldi dello Stato: tutti i…

7 ore ago

Questa piantina inaspettate ha un potere incredibile ma solo i giardinieri lo sanno: mettila al sole e vedrai

Resistente, elegante e quasi immortale: l’Albero di Giada è la pianta che sopravvive anche senza…

8 ore ago

Proteggiti dagli incidenti: con meno di 20 euro metti in sicurezza la tua auto

Con meno di 20 euro puoi mettere in sicurezza la tua auto e proteggerti dagli…

10 ore ago

Astucci, zaini e molto di più: tutte le idee all’uncinetto che devi assolutamente provare

Con l’uncinetto anche il ritorno a scuola diventa speciale: astucci, copertine e segnalibri si trasformano…

11 ore ago

Alimenti miracolosi contro l’artrite reumatoide: stop al dolore, scopri come gestire i sintomi con la dieta corretta

Artrite reumatoide: il ruolo dell'alimentazione. Come la dieta può aiutare a gestire sintomi e infiammazione…

13 ore ago

Non servono cani o gatti, le pulci possono invaderti lo stesso: come eliminarle per sempre

Le pulci possono infestare le case anche senza animali domestici. Ecco come riconoscerle ed eliminarle…

14 ore ago