Categories: AnimaliScienza

L’animale vertebrato più vecchio del mondo? È uno squalo

Nata durante il regno di Giacomo I d’Inghilterra, giovane quando Cartesio esponeva le sue regole sul discorso sul metodo, la femmina di squalo della Groenlandia che da qualche tempo è stata scientificamente eletta come il più vecchio animale vertebrato del mondo ha raggiunto l’età adulta nel periodo in cui iniziava la rivoluzione americana.

Se ci sono ulivi millenari (come alcune delle piante dei Gestemani che fecero da teatro alla notte di passione di Cristo…) e se, come vi abbiamo raccontato qualche giorno fa, c’è un medusa che ha tutte le carte in regola per aspirare all’immortalità, l’animale più vecchio del mondo è una femmina di squalo scoperta nelle acque della Groenlandia.

Se l’essere umano più longevo di tutti i tempi continua a essere la francese Jeanne Louise Calment (nata nel 1875 e morta a 122 anni nel 1997) e l’animale invertebrato più vecchio sembra essere un mollusco capace di vivere per circa mezzo millennio, la ricerca finita in prima pagina sull’ultimo numero di Science alza “l’asticella” della longevità dei vertebrati poco al di sotto dei quattrocento anni.

Nessun vertebrato batte lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus) che si trova in cima alla catena alimentare e può sguazzare nelle acque artiche senza il timore di finire fra le fauci di qualche predatore.

Grigio, paffuto, lungo circa cinque metri, è uno dei più grandi carnivori del mondo, ma ha una particolarità: cresce appena di un centimetro all’anno.

Julius Nielsen e un team internazionale di ricercatori ha compiuto delle ricerche per determinare l’età di 28 esemplari di squalo della Groenlandia catturati fra il 2010 e il 2013. Grazie all’analisi al carbonio 14 delle proteine contenute nel cristallino dell’odio e all’incrocio con le informazioni sulla crescita degli squali, gli scienziati hanno ipotizzato che l’età delle femmina più grande fra quelle analizzate fosse di circa 392 anni (ma con un margine di errore molto largo, compreso fra un minimo di 272 e un massimo di 512 anni).

Nonostante nel mondo accademico non manchino gli scettici, per gli autori della ricerca, l’esemplare di balena è, dati alla mano, il più vecchio animale vertebrato scoperto fino a oggi.

Via | The Guardian | Science

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

7 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

9 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

12 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

13 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

15 ore ago