This picture taken on August 4, 2015 shows a giant panda putting itself on a huge ice cube to cool off during the heat wave in a zoo in Wuhan, central China's Hubei province. CHINA OUT AFP PHOTO (Photo credit should read STR/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”165173″ layout=”photostory”]
Buone notizie per il panda gigante: la specie Ailuropoda melanoleuca è adesso più lontana dal rischio estinzione.
Sono infatti stati aggiornati i dati della Lista Rossa dell’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), con un passo in avanti da parte del panda gigante.
La Lista Rossa è il principale punto di riferimento per conoscere lo stato di conservazione degli animali (oltre che delle specie vegetali), ed è basata su una scala di 7 valori (più due voci per le specie non valutate e per i casi dove mancano dati sufficienti):
EX Extinct
EW Extinct in the Wild
CR Critically Endangered
EN Endangered
VU Vulnerable
NT Near Threatened
LC Least Concern
DD Data Deficient
NE Not Evaluated
Il Panda gigante passa dallo stato EN (corrispondente a “minacciato“) a VU (“vulnerabile“).
IUCN spiega che il miglioramento è dovuto alle misure adottate dal governo cinese sul fronte delle foreste. Il futuro dei panda giganti però è ancora a rischio:
Si prevede che i cambiamenti climatici porteranno alla scomparsa di oltre il 35% di bambù nei prossimi 80 anni, dunque la popolazione di panda gigante avrà un nuovo calo.
L’organizzazione non governativa con sede in Svizzera sottolinea che per permettere la sopravvivenza del panda gigante sarà fondamentale adottare sempre più efficaci misure protettive nei confronti delle foreste.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…