La cagnolina si trovava sulla statale, in prossimità del porto di Taranto. I suoi padroni l’hanno abbandonata al bordo della strada, legandola al guardrail con uno spago, in mezzo alle bottiglie e ai rifiuti.
Gli agenti di una volante della polizia stradale in servizio lungo la statale l’hanno vista e l’hanno sottratta a tutti i rischi e i pericoli della statale dove le auto sfrecciano ad alte velocità.
#Poliziastradale Taranto salva e adotta cucciolo legato a guard rail. Fenomeno abbandono è diffuso post vacanze pic.twitter.com/TrwcJsjUlE
— Polizia di Stato (@poliziadistato) 7 settembre 2016
Oltre al trauma per l’abbandono, il cucciolo di cane era spaventato dalla velocità e dal rumore delle automobile in transito.
Dopo avere condotto in commissariato la piccola cagnolina, si è provveduto all’adozione. Ma d’ora in poi la cagnolina sarà la mascotte della polizia stradale di Taranto.
Questa storia si è risolta positivamente, ma le migliaia di cani abbandonati ogni anno sulle strade italiane rappresentano un rischio per se stessi e per gli automobilisti che potrebbero trovarsi sulla loro strada. Ecco perché quando si decide di adottare un cane occorre innanzitutto avere la consapevolezza di tutto ciò che comporta questo tipo di impegno.
Vecchia crema solare, ecco perché non devi più buttarla: ci sono idee facili da utilizzare…
Il rifiuto a una famiglia con bambino ha sollevato un dibattito sui locali childfree e…
Le smart tv diventano più sicure grazie all’arrivo di Samsung Knox, il sistema di protezione…
Nel panorama degli incentivi per la mobilità sostenibile, il nuovo Bonus Auto finanziato attraverso il…
La scelta di Gianni Morandi rilancia il dibattito sui rischi dell’iperconnessione e sui benefici del…
Nei saldi di luglio e agosto 2025, Ikea propone tavoli, tovaglie e accessori da cucina…