La cagnolina si trovava sulla statale, in prossimità del porto di Taranto. I suoi padroni l’hanno abbandonata al bordo della strada, legandola al guardrail con uno spago, in mezzo alle bottiglie e ai rifiuti.
Gli agenti di una volante della polizia stradale in servizio lungo la statale l’hanno vista e l’hanno sottratta a tutti i rischi e i pericoli della statale dove le auto sfrecciano ad alte velocità.
#Poliziastradale Taranto salva e adotta cucciolo legato a guard rail. Fenomeno abbandono è diffuso post vacanze pic.twitter.com/TrwcJsjUlE
— Polizia di Stato (@poliziadistato) 7 settembre 2016
Oltre al trauma per l’abbandono, il cucciolo di cane era spaventato dalla velocità e dal rumore delle automobile in transito.
Dopo avere condotto in commissariato la piccola cagnolina, si è provveduto all’adozione. Ma d’ora in poi la cagnolina sarà la mascotte della polizia stradale di Taranto.
Questa storia si è risolta positivamente, ma le migliaia di cani abbandonati ogni anno sulle strade italiane rappresentano un rischio per se stessi e per gli automobilisti che potrebbero trovarsi sulla loro strada. Ecco perché quando si decide di adottare un cane occorre innanzitutto avere la consapevolezza di tutto ciò che comporta questo tipo di impegno.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…