Categories: Acqua

Cile, migliaia in piazza per il ritorno all’acqua pubblica

Migliaia di persone sono scese in piazza a Santiago del Cile per chiedere lo stop alla privatizzazione dell’acqua. Nel paese sudamericano il 74% delle persone chiede che l’acqua torni a essere un bene pubblico.

Da alcuni anni in Cile è in atto una crisi idrica, tanto che nel 2012 è stato fondato il Movimiento por la Recuperaciòn del Agua y la Vida che è ancora oggi l’anima delle proteste. Le proteste di questi giorni sono finalizzate a far sentire la pressione dell’opinione pubblica al Parlamento chiamato a votare un pacchetto di riforme che include il ritorno all’acqua pubblica e la priorità al consumo umano rispetto a quello commerciale e industriale.

La situazione è critica e si stima che entro il 2070 la disponibilità d’acqua per la capitale Santiago diminuirà del 40%: le temperature medie sono in costante aumento e i ghiacciai andini si stanno ritirando. La compagnia Aguas Andinas che serve Santiago vende l’acqua a 6 milioni di cittadini di Santiago (sui 7,2 milioni totali) al prezzo più alto di tutto il Sudamerica. Si tratta dell’eredità del processo di privatizzazione iniziato da Pinochet nel 1981, in seguito alle richieste della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale.

Via | The Guardian

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago