Categories: Rifiuti

Le strade del Libano invase dai rifiuti [foto]

[blogo-gallery id=”165336″ layout=”photostory”]

Gli abitanti del Libano convivono da anni con i sacchi dell’immondizia e i rifiuti abbandonati nelle strade. Parlare di emergenza è ormai inadeguato: la crisi è diventata strutturale e nelle zone a nord della capitale Beirut la situazione è critica da alcuni anni.

A marzo, dopo una crisi durata otto mesi, il governo aveva approvato un piano temporaneo per aprire due nuove discariche, una a Bourj Hammoud (a nord) e l’altra a sud di Beirut.
La discarica di Naameh situata 20 km a sud della capitale ha aperto nel 1997 ed era stata pensata come deposito temporaneo, ma l’alternativa non è mai stata trovata e per vent’anni i rifiuti di Beirut e della catena del Monte Libano sono finiti in questa località creando una “montagna” pesante 15 milioni di tonnellate.

Le proteste dei residenti si sono acuite nel luglio 2015 dopo che è stato rilevato come nella zona si stessero registrando alti tassi di cancro, malattie della pelle e problemi respiratori. Dopo mesi di dispute politiche, il Governo di Beirut ha annunciato un piano quadriennale per porre fine alla crisi dei rifiuti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/162212/libano-emergenza-rifiuti”][/related]

Via | Middle East Eye

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago