I masai diventano guardiani dei leoni in Kenya e Tanzania: il progetto di Lions Guardian

[blogo-video id=”165516″ title=”Kenya, da cacciatori a custodi di leoni: masai sempre guerrieri” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160929_video_14044815.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160929_video_14044815″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NTE2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA5MjlfdmlkZW9fMTQwNDQ4MTV8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTUxNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NTE2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NTE2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Lion Guardian è un’organizzazione che si occupa di elaborare progetti per la coesistenza degli esseri umani e dei leoni in Kenya e Tanzania, operando all’interno di diversi parchi nazionali di entrambi i paesi in particolare con le popolazioni masai, fieri guerrieri e allevatori transumanti degli altopiani.

L’idea alla base dell’attività di Lion Guardian è “convertire” le popolazioni masai da cacciatori a guardiani dei felini all’interno delle aree protette, così da poter loro conservare la propria cultura intatta e tutelare l’esistenza e la salvaguardia degli animali.

I progetti coprono un’area di circa 5.500 chilometri quadrati e sono attivi da quasi dieci anni nella riserva di Selenkay, nel sud del Kenya e nel cuore del territorio masai, dove Lion Guardian cerca di riconvertire questi cacciatori di leoni in custodi dei felini.

“Diventare custodi dei leoni è certo una parte importante ma tutto poi ricade sulla comunità masai, il centro di tutta l’iniziativa. I masai impiegano buona parte del tempo anche a cercare bestiame disperso o bambini che si sono smarriti nella boscaglia”

ha spiegato all’Afp la dottoressa Stephanie Dolrenry, co-fondatrice del progetto. A Selenkay ogni mattina un gruppo di masai parte per una battuta nella boscaglia con tutta l’esperienza ancestrale corredata, questa volta, anche da antenne e gps. Un’attività che rende 120 dollari al mese, quanto basta a mantenere la famiglia.

Diventare guardiani di leoni è, per i masai, una sorta di “riconversione”, necessaria se pensiamo il declino demografico di questi felini in tutto il continente africano, non particolarmente traumatica ed anzi conservativa delle caratteristiche di questa grande comunità: le tecniche di caccia si rivelano fondamentali anche in questo nuovo “ruolo”. Le parole di Leiyio, pastore masai intervistato nel video in testa a questo post, sono in tal senso piuttosto efficaci nello spiegare la logica del progetto di Lion Guardian:

“È molto difficile seguire le tracce di un leone. […] Sono molto astuti, esperti, sanno come passarvi sotto il naso senza farsi vedere. Ma anche come attaccare il bestiame quando il pastore si trova al centro del gregge. Come guerriero so che seguire i leoni è molto difficile, bisogna saper utilizzare tutti i propri sensi ed essere privi di ogni paura per riuscire a scovarli”

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

1 ora ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

3 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

4 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

6 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

9 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

18 ore ago