Categories: AcquaAnimali

Squali a rischio: ne vengono uccisi 100 milioni all’anno

[blogo-video id=”165551″ title=”Squali a rischio” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20161001_video_11413514.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20161001_video_11413514″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NTUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjEwMDFfdmlkZW9fMTE0MTM1MTR8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTU1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NTUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NTUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Gli squali, terrore degli oceani, sono a rischio: ogni anno ne vengono uccisi nel mondo circa 100 milioni che finiscono nei mercati ittici di molte parti del mondo, per la loro carne, le pinne, l’olio di fegato, la cartilagine.

A differenza di altre specie, la pesca allo squalo non è mai stata regolamentata, ma ora le cose potrebbero cambiare. La Convenzione internazionale del commercio delle specie selvagge (Cites) riunita in questi giorni a Johannesburg potrebbe decidere di limitarne la pesca e il commercio.

“Se possiamo avere una pesca sostenibile per queste specie ora, loro possono continuare ad essere usati come risorsa commerciale, per la loro carne e le loro pinne, ma in modo sostenibile. Il problema che al momento questa specie in realtà vulnerabile non ha alcuna protezione globale. Inserirli in una lista della Convenzione internazionale può davvero guidare gli altri paesi nel mondo a prendere coscienza che la questione squali deve davvero essere gestiti”,

ha detto Luke Warwick della Global Shark conservation.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

24 minuti ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

2 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

3 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

5 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

6 ore ago

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

9 ore ago