COP21, l’Unione Europea ratifica l’accordo. Galletti: “Grande risultato”

[blogo-video id=”165613″ title=”Accordo clima Ue, Galletti: grande risultato. Per Kyoto 8 anni” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20161005_video_13280743.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20161005_video_13280743″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NjEzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjEwMDVfdmlkZW9fMTMyODA3NDN8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTYxM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NjEzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NjEzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Oggi il Parlamento Europeo ha ratificato, a quasi un anno dalla firma, l’Accordo di Parigi sul clima, nato dalla conferenza del novembre 2011 COP21, proprio il giorno successivo ad un’altra ratifica dell’accordo, quella fatta dal governo italiano.

Un accordo definito dagli esperti di cambiamenti climatici “insoddisfacente” ma che certamente rappresenta un piccolo passo verso un’autoregolazione delle varie nazioni in materia di gas serra: l’obiettivo principale è di non superare la soglia di riscaldamento di due gradi centigradi, anche se il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon auspica il non superamento degli 1,5 gradi.

Soddisfatto il ministro dell’ambiente italiano Galletti, che a margine di un incontro con l’Anci si è detto molto soddisfatto dell’accordo e certo che a breve anche il Parlamento italiano si pronuncerà definitivamente sulla ratifica:

“È stato un grande risultato per l’Europa. Facendo venire meno tutte le condizioni giuridiche, il Parlamento europeo ha ratificato un accordo internazionale ancora prima che tutti i paesi dell’Unione, al loro interno, lo facessero. […] Questo lo dico non tanto per esaltare la parte giuridico e buracratica, ma per dire quando i paesi europei, compresa l’Italia, credono in Parigi 2015, cioè nel grande accordo raggiunto in Francia. […] È successa una cosa straordinaria, per Kyoto passarono 8 anni, nonostante in quell’accordo per molti paesi non erano previste riduzioni di emissioni. Per l’accordo di Parigi, dove tutti i paesi si sono impegnati a ridurre, entra in funzione in 8-9 mesi.”

ha dichiarato ad Askanews.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

2 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

11 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

12 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

14 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

15 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

17 ore ago