Categories: news

In Sudafrica il primo aeroporto a energia solare del continente

[blogo-video id=”165680″ title=”Aeroporto a energia solare” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20161010_video_16115878.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20161010_video_16115878″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NjgwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjEwMTBfdmlkZW9fMTYxMTU4Nzh8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTY4MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NjgwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NjgwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il George Airport è il primo aeroporto funzionante ad energia solare del continente africano. All’apparenza non ha nulla di diverso dagli altri scali, ma lo scalo aeroportuale che serve questa cittadina sudafricana di 150mila abitanti rappresenta un unicum.

“Sono orgogliosa, siamo uno dei primi aeroporti ad avere questa cosa abbiamo registrato una diminuzione dei nostri consumi elettrici, un vantaggio per i nostri bilanci. Per noi sono terminati i giorni delle interruzioni di energia elettrica ricorrenti, non abbiamo più questo problema. Anche se abbiamo dei generatori elettrici, la nostra prima fonte di elettricità sono i pannelli solari”,

spiega la direttrice dell’aeroporto Brenda Voster.

La torre di controllo, le scale mobili, i desk dei check-in, i nastri dei bagagli, ristoranti e bancomat: ogni servizio è dipendente da una piccola centrale a energia solare a poche centinaia di metri dallo scalo, nei pressi di una pista di atterraggio. I 2.000 pannelli solari producono fino a 750 kilowatt al giorno, superando di gran lunga i 400 kilowatt necessari per far funzionare l’aeroporto.

“Siamo inoltre in grado di trasferire una parte dell’energia che rimane al comune, quindi un vantaggio per la città”, ha aggiunto la direttrice, ricordando che a settembre a 274 abitazioni è stata fornita energia “verde” rimasta inutilizzata dall’aeroporto.

Ma non finisce qui perché a breve partirà la fase due grazie alla quale l’energia prodotta e non utilizzata in giornata verrà raccolta in batterie di riserva.

L’aeroporto regionale di George, costruito per l’ex presidente Pieter Botha (1984-1989) che possedeva una casa nella regione, è molto frequentato da turisti e golfisti. E’ il primo in Africa e il secondo al mondo, dopo lo scalo di Cochin in India, a funzionare esclusivamente a energia solare.

Via | Askanews

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

7 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

9 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

11 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

13 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

15 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

16 ore ago