Categories: Auto a Idrogeno

Autobus a idrogeno Toyota sul mercato dal 2017

[blogo-gallery id=”165850″ layout=”photostory”]

Toyota Motor Corporation darà inizio alle vendite dei suoi autobus a idrogeno (gli FC buses) nei primi mesi del 2017. Esaurite con successo estensive sessioni di test che ne hanno confermato sia l’affidabilità che la fruibilità, il Bureau of Transportation del Tokyo Metropolitan Government ha deciso di utilizzare due unità del Toyota FC Bus sulla propria linea di trasporto urbano.

Il primo ambizioso traguardo è fissato nel 2020: entro quella data, infatti, Toyota vuole introdurre 100 FC Bus in modo da poterli utilizzare a pieno regime durante i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020. Proprio per consentire agli utenti giapponesi di familiarizzare con questa forma di trasporto pubblico i bus inizieranno a essere utilizzati sin dai primi mesi del prossimo anno.

Il Toyota FC Bus è stato realizzato da Toyota in base al know how del brand acquisito al fianco della Hino Motors, Ltd. (Hino). Il Toyota Fuel Cell System (TFCS)1, sviluppato per l’FCV Mirai, è stato adottato per assicurare una maggiore efficienza energetica rispetto a quella offerta dai motori a combustione interna e per offrire una performance ambientale di gran lunga superiore, azzerando le emissioni di CO2 e qualsiasi composto organico semivolatile.

L’autobus monta inoltre un sistema di approvvigionamento esterno ad elevata capacità: con una potenza di 9 kW2 e una capacità di 235 kWh3, l’FC bus può essere sfruttato in caso di calamità naturali, ad esempio per evacuare scuole e licei, oppure come alimentatore per fornire elettricità per l’utilizzo domestico.

Toyota considera l’idrogeno come una risorsa energetica fondamentale per il futuro e ha lanciato la nuova Mirai lavorando al contempo allo sviluppo degli FC Bus, di carrelli elevatori a idrogeno e di pacchi di celle a combustibile per l’utilizzo domestico.

Il brand nipponico si sta impegnando per accelerare lo sviluppo della tecnologia, puntando a realizzare una società basata sull’idrogeno.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Mkt1702

Recent Posts

Usa il bicarbonato con questi altri ingredienti e avrai piante sempre verdi: addio foglie gialle

Le foglie gialle rappresentano una delle problematiche più frequenti e fastidiose per gli appassionati di…

1 ora ago

104, se fai questo errore ti revocano tutto: perché moltissimi stanno perdendo il contributo

Un annuncio che pesa come un macigno per numerose famiglie italiane: l’INPS ha deciso la…

3 ore ago

Le erbacce in giardino non saranno più un problema: il diserbante con ingredienti naturali che le elimina subito

Un diserbante naturale ed economico può aiutare a eliminare le erbacce senza usare prodotti chimici.…

4 ore ago

L’Enel ti deve dei soldi: come richiedere i rimborsi per le bollette troppo care

Enel, se hai pagato più del dovuto, potresti ricevere uno sconto in bolletta o una…

6 ore ago

Xiaomi lancia il rubinetto smart che purifica l’acqua istantaneamente: costo e caratteristiche

Nel settore della tecnologia domestica, Xiaomi continua a innovare con l’introduzione di un dispositivo che…

7 ore ago

Come togliere la muffa dai muri senza rovinare in alcun modo la pittura: trucchi efficaci al 100%

La presenza di muffa sui muri rappresenta un problema diffuso nelle abitazioni italiane, che può…

9 ore ago