Dopo una prima fase si sperimentazione, il servizio di car sharing elettrico del gruppo Bolloré, Bluetorino, è attivo a Torino con 220 posti auto disponibili, 55 aree parcheggio e 70 Bluecar che saranno 120 entro la fine dell’anno.
Inaugurato lo scorso 18 marzo, il servizio è destinato ad ampliarsi progressivamente consentendo agli abbonati spostamenti flessibili, convenienti e a zero emissioni.
Questo sistema di car sharing può contare su una forte presenza in Europa (Parigi, Lione e Bordeaux), una città negli Stati Uniti (Indianapolis) e, a breve, una metropoli anche in Asia (Singapore).
Torino è, non a caso, la prima città italiana a ospitare il servizio: le prime Bluecar, infatti, sono state progettate con la collaborazione della torinesissima Pininfarina.
Gli abbonati al servizio prenotano e noleggiano l’autovettura in qualunque momento grazie alla modalità self service e hanno diritto all’assistenza 24 ore su 24 / 7 giorni su 7, ai parcheggi gratuiti e all’accesso libero alla ZTL, la zona a traffico limitato del centro storico.
Emergenza blatte nel bagno: ecco come prevenirne la risalita dal water. Con questi trucchi si…
Il pane tende a indurire in fretta, ma esistono metodi semplici per conservarlo fragrante più…
Se il tuo conto corrente supera i 5.000 euro di giacenza media, scatta una tassa…
Il Ministero della Salute ha ritirato un lotto di cozze Olbiesina prodotto a Olbia per…
Da fine luglio a inizio settembre milioni di italiani in viaggio sulle strade. Ecco il…
Scopri questo borgo raggiungibile da Pesato e Urbino, questo posto medioevale ti farà innamorare! Nel…