Categories: news

Cina, 5 milioni di auto elettriche entro il 2020

Negli ultimi anni sono state molte le iniziative prese dal governo cinese per far fronte alla drammatica situazione legata agli alti livelli di inquinamento che vengono raggiunti nel periodo autunnale e invernale, ora, la Commissione nazionale per le riforme cinese ha fissato un ambizioso traguardo per il 2020: allestire 12mila stazioni in grado di ricaricare 5 milioni di auto elettriche.

Nel più popoloso paese del pianeta la conversione all’elettrico ha messo la quinta: sono quattromila i modelli di veicoli “a nuove energie” allo studio nelle aziende cinesi e i dati sulle auto elettriche ci dicono che con 331mila unità vendute nel 2015, la Cina ha già sorpassato gli Stati Uniti.

Secondo le stime, nel 2016 le vendite dovrebbero crescere a 450mila unità, con un importante incremento per le aziende del settore visto che il 95% dei veicoli venduti arriverà dalle aziende locali.

Uno sviluppo che va però soppesato anche dal punto di vista qualitativo. Secondo il ministro per l’industria e la tecnologia informatica ci sarebbe una proliferazione di veicoli con batterie che mettono a rischio sia le strade che l’ambiente.

La spinta alla riconversione all’elettrico arriva da alcuni miliardari cinesi come Jack Ma di Alibaba, Terry Gou della Foxconn e Jia Yueting della tv online LeEco.

A Pechino le colonnine per le ricariche si stanno diffondendo molto rapidamente: attualmente le stazioni sono 984. In quindici città della Repubblica Popolare Cinese chi decide di acquistare un’auto elettrica può contare su di un incentivo del 30%. A Shanghai le stazioni per le auto elettriche sono oltre 1300.

La rivoluzione dell’elettrico crea nuove opportunità di business per il settore e, contestualmente, i presupposti per un miglioramento della qualità dell’aria.

Via | La Stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Sai davvero cosa ti spalmi addosso? Con questa guida fai i tuoi saponi in casa in modo semplice e naturale

Realizzare saponi artigianali in casa sta diventando una passione sempre più diffusa, grazie alla possibilità…

6 minuti ago

Il cucciolo che ha fatto impazzire il web: il gatto che miagola mette in piedi uno show

Il video che sta facendo impazzire i social: questo gatto mette in piedi un vero…

2 ore ago

Le lauree triennali che ti aprono le porte del lavoro: i migliori corsi di laurea per trovare subito uno stipendio

Non tutte le lauree triennali portano allo stesso risultato: ecco le più richieste nel mercato…

5 ore ago

Il test della personalità che ha fatto impazzire il web, scegli una rosa e scopri il lato profondo del tuo carattere

Puoi scoprire il lato profondo del tuo carattere e della tua personalità con questo test…

13 ore ago

Addio agli stipendi arretrati: da oggi nessuno te li pagherà più, la decisione shock

Addio stipendi arretrati, con la nuova decisione del Governo non ti verranno acrreditati: la decisione…

15 ore ago

Altro che 67 anni, l’Inps ti permette di smettere di lavorare molto prima: come andare in pensione il più presto possibile

Le prossime settimane, con la discussione della Legge di Bilancio 2026, saranno fondamentali per capire…

17 ore ago