Categories: news

Stati Uniti, il piano di Obama per la mobilità elettrica

Negli ultimi otto anni il numero di vetture elettriche plug-in degli Stati Uniti è aumentato di ben venti volte e i costi delle batterie sono diminuiti del 70%. Il numero delle stazioni di ricarica per le vetture elettriche è aumentato da meno di 500 a più di 16mila.

Nelle ultime settimane della sua amministrazione Barack Obama vuole lasciare al suo successore il testimone di una politica tesa al potenziamento dell’utilizzo dei veicoli elettrici e delle infrastrutture di ricarica necessarie per sostenerli.

Di concerto con il settore privato, il governo federale ha previsto un piano in cinque punti che coinvolge la Casa Bianca, i singoli stati e le aziende:
1) lo United State Department of Transportation sta creando 48 corridoi nazionali con stazioni di ricarica sulle principali highways del paese (per un totale di 25mila miglia e in 35 Stati);
2) 28 stati stanno lavorando per accelerare lo sviluppo delle infrastrutture per le auto elettriche a livello locale;
3) 24 governi stanno implementando l’acquisto di veicoli elettrici nelle loro flotte;
4) lo United States Department of Energy sta conducendo due studi per creare uno scenario distributivo ottimale;
5) 38 player (imprese, enti no profit, università e utility) si stanno impegnando per collaborare fattivamente al piano nazionale.

Già da quest’estate l’amministrazione Obama aveva concesso fino a 4,5 miliardi di dollari di garanzie di prestito per supportare lo sviluppo infrastrutturale necessario ai veicoli elettrici.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Spid, è ufficiale: ecco quando e come cambierà l’identità digitale degli italiani

Spid, tra presente e futuro: come sta per cambiare e cambierà l’identità digitale degli italiani.…

1 ora ago

Il miracolo dei cibi fermentati, perché tutti ne parlano e tu devi provarli: fanno bene anche all’ambiente

Fanno bene alla salute, ma anche all'ambiente: perché sempre più italiani stanno provando i cibi…

3 ore ago

Se ti lavi le mani in questo posto non immagini cosa rischi: lo svelano gli esperti

Il luogo in cui è preferibile non lavarsi le mani: c'è un rischio grosso, ma…

4 ore ago

5 minuti e le zanzariere sono come nuove: il metodo di pulizia (perfetto)

La pulizia delle zanzariere, spesso sottovalutata, rappresenta un aspetto fondamentale per mantenere l’efficacia di questi…

6 ore ago

Parkinson, scoperto in anticipo grazie a un odore particolare: la scoperta che sconvolge la medicina

La ricerca scientifica continua a esplorare nuovi orizzonti nella diagnosi precoce del morbo di Parkinson.…

7 ore ago

Se butti l’acqua del condizionatore sei fuori strada: 6 modi da veri geni per riusarla

Con l’aumento delle temperature e le condizioni di siccità che colpiscono molte regioni italiane, ogni…

9 ore ago