Categories: E-Bike

XF1, la full suspended elettrica di Fantic

[blogo-gallery id=”166259″ layout=”photostory”]

La Fantic XF1 è una mountain bike biammortizzata altamente performante che presenta diverse caratteristiche e soluzioni tecniche che la posizionano direttamente al top della sua categoria.

Fantic continua la sua partnership con Brose, montando il motore da 250 W leader del mercato.

Fantic XF1 fornisce la potenza desiderata nelle uscite di curva e ‘sullo stretto’, aggiunge lo spunto necessario per superare ogni ostacolo e regala la possibilità di arrampicarsi in salite al limite del ribaltamento.

Dotato di potenza e carattere il motore di XF1 è il più piccolo, leggero e silenzioso disponibile sul mercato grazie ad una serie di scelte tecniche esclusive. Ulteriore importantissimo vantaggio di questo motore è la sua capacità di collegare direttamente pedali, corona e catena senza trascinare alcun organo meccanico interno. Nel caso si rimanga senza batteria, dunque, si può continuare a pedalare su di una bicicletta che pesa solamente 5,7 kg in più.

La XF1 è studiata per poter montare anche le nuove batterie e-bike sino a 630 Wh. Il che significa disporre fino a 180 Km di autonomia in condizioni ideali e la possibilità di affrontare percorsi giornalieri impegnativi senza dover fermarsi per ricaricare.

Queste batterie di ultima generazione, con un sistema di gestione dell’energia molto efficiente, permettono a Fantic di offrire 3 anni di garanzia, ben oltre ciò che fa la concorrenza.

Fantic continua a progettare i suoi telai con una flangia che protegge il motore su tutto il suo perimetro. Non ci sarà alcun masso o tronco che danneggerà il motore perché la scocca che lo riveste lo proteggerà da ogni possibile maltrattamento.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alla progettazione e realizzazione del carro posteriore in modo da garantire la massima rigidità a tutto vantaggio di reattività e precisione nelle condizioni di guida più impegnative.

Fantic XF1 trail Performance monta una ruota anteriore da 29 x 2.25” e una posteriore da 27.5 x 2.4”. Le dimensioni diverse ne esaltano ulteriormente la già eccezionale guidabilità, permettendole di affrontare i percorsi più impegnativi sia in discesa che in salita.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

42 minuti ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

8 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

10 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

14 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

16 ore ago