Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche, gli Usa approvano l’obbligo di rumore

La silenziosità delle auto elettriche è uno degli aspetti ambivalenti con i quali i regolatori di Stati Uniti ed Europa devono fare i conti: il contributo fornito alla diminuzione dell’inquinamento acustico è bilanciato dai rischi connessi alla sicurezza dei ciclisti, dei pedoni (specialmente quelli non vedenti) e degli altri automobilisti.

Negli Stati Uniti è stato approvato in questi giorni il Quiet Car safety standard, un nuovo regolamento per rendere le auto elettriche meno silenziose.

La NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), l’agenzia governativa statunitense che si occupa di valutare la sicurezza dei veicoli stradali, ha stabilito che dal settembre 2019 tutte le auto elettriche dovranno emettere un qualche tipo di rumore quando viaggeranno a una velocità inferiore ai 30 km/h.

Al di sopra dei 30 km/h non ci sarà quest’obbligo poiché il rumore prodotto dagli pneumatici e dall’aria è sufficiente per allertare i pedoni.

L’ente governativo non ha specificato la tipologia del rumore ma ha fissato nella velocità di 18,6 miglia all’ora (equivalente ai nostri 30 km/h) la soglia sotto la quale dovrà attivarsi automaticamente il rumore di sicurezza.

Le case automobilistiche hanno meno di tre anni per mettersi in regola, anche se in alcuni modelli (per esempio la Kia Soul Ev e la Nissan Leaf) il cicalino di sicurezza è già presente.

Secondo le stime della NHTSA l’obbligo di rumore eviterà 2400 infortuni all’anno.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

56 minuti ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

14 ore ago