Categories: Auto Elettriche

Revenge of the Electric Car: un documentario sulla nuova generazione di motori elettrici

[blogo-video id=”166410″ title=”The Revenge of the Electric Car” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/a/a21/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=ru89x1jmpq4 ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NDEwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9ydTg5eDFqbXBxND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjQxMHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NDEwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NDEwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Revenge of the Electric Car è un documentario girato in lungometraggio diretto dal regista Chris Paine, che nel suo curriculum ha già all’attivo la regia di ‘Who Killed the Electric Car?’: presentato per la prima volta al Tribeca Film Festival del 2011 a New York, in occasione dell’Earth Day, il film racconta la storia di quattro imprenditori che lottano per aprire nicchie di mercato per auto elettriche durante la grande recessione del 2008.

Nel film, ambientato tra il 2007 e il 2010, compare anche, per la prima volta su tutti gli schermi, l’enigmatico Elon Musk, alla guida di Tesla Motors per i primi tre anni inseguendo il suo sogno di una mobilità libera dai combustibili fossili. Tra gli altri protagonisti c’è Bob Lutz, vicepresidente di General Motors, Carlos Ghosn, amministratore delegato che ha letteralmente salvato Renault-Nissan dal fallimento.

Il film vuole raccontare la resurrezione di una nuova generazione di automobili alimentate da motori a energia elettrica: tra queste ci sono la Chevrolet Volt, la Nissan Leaf e la Tesla Roadster. Automobili e tecnologie che rinascono dalle proprie ceneri, da quando il programma ambientale della California ha portato nel 2006 la distruzione di ben 5.000 veicoli elettrici perché fuori norma.

È un punto di vista molto interessante, formativo e ricco di nozioni che può avvicinare chiunque al mondo delle auto elettriche, ne evidenzia pregi (molti e vantaggiosi) e difetti (pochi ma antipatici, ma considerate che il documentario è uscito nel 2011 e negli ultimi cinque anni le cose sono parecchio migliorate). Insomma, è un film da vedere per tutti coloro i quali vogliono avvicinarsi al mondo dei motori elettrici.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

7 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

8 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

10 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

11 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

13 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

14 ore ago