Categories: Moto

KRC Evoluzione, la moto elettrica tutta italiana

[blogo-gallery id=”166669″ layout=”photostory”]

Fra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, la KRC Evoluzione potrebbe entrare in listino e diventare così la prima moto elettrica “vera” del brand casertano che conta già su di una line-up di commuter completamente elettrici.

La presentazione del prototipo della Evoluzione avvenuta ad Eicma 2016 ha riscosso l’interesse del pubblico spingendo la KRC ad accelerare i tempi della produzione.

L’autonomia di questa naked ecologica dovrebbe attestarsi sui 100 km grazie a un sistema di recupero dell’energia sia in frenata che in decelerazione.

[related layout=”left” permalink=”http://www.motoblog.it/post/830893/krc-evoluzione-lancio-a-fine-2017-per-lelettrica-tutta-italiana”][/related]La ricarica completa richiede un tempo di circa 4-5 ore e proprio per ottimizzare al massimo l’autonomia la velocità massima è limitata ai 150 km/h.

L’impianto frenante è costituito da dischi a margherita da 305 mm e pinze a due pistoncini sull’anteriore, mentre al retrotreno si trova un disco singolo da 260 mm. Il peso complessivo dovrebbe essere inferiore ai 200 kg.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago