Le auto elettriche costeranno mai quanto le auto a benzina?

Quello dei costi di acquisto è un’altro dei problemi principali che si pongono di fronte a chi vuole comprare un’auto elettrica: secondo le previsioni di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina entro i prossimi 6 anni, quando il 35% delle auto nuove avrà una presa elettrica.

Secondo quanto riporta Il Disinformatico inoltre i prezzi delle batterie sono scesi del 35% l’anno scorso ed entro il 2040 le auto elettriche a lunga autonomia costeranno meno di 22.000 dollari di oggi. Una rivoluzione, quella della mobilità elettrica, che rischia di diventare uno tsunami per il mercato del petrolio.

Lo studio è stato pubblicato a febbraio e secondo i calcoli degli analisti del BNEF, che hanno osservato come la curva di crescita delle vendite si sia impennata dal 2013 ad oggi, nel 2040 saranno 41 milioni i veicoli elettrici venduti ogni anno nel mondo: una fetta di mercato decisamente interessante a prezzi sempre più concorrenziali. Grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie infatti le batterie agli ioni di litio costano oggi il 65% in meno rispetto al 2010: attualmente attestati a circa 350$ a kWh entro il 2030 il prezzo potrebbe ulteriormente calare a 120$. In futuro sarà interessante capire chi pagherà i costi ambientali per la loro fabbricazione, ma tornando ad oggi gli investimenti fatti da paesi come la Norvegia, la Danimarca e sopratutto la Cina, relativamente alle infrastrutture per il mercato delle auto elettriche, mostrano chiaramente come anche le pubbliche amministrazioni puntino molto su questo nuovo mercato.

In Europa la joint-venture tra BMW, Daimler, Ford e Volkswagen porterà alla creazione di una rete di colonnine di ricarica ultraveloce: a partire dal 2017 saranno costruite in Europa 400 colonnine che dovrebbero diventare un migliaio entro il 2020.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

7 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

8 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

10 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

11 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

13 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

14 ore ago