[blogo-gallery id=”166839″ layout=”photostory”]
L’azienda americana Monday Motorbikes ha sviluppato e messo in commercio una e-Bike che somiglia ad una moto Café Racer: ad un primo sguardo anche chi scrive si è chiesto se fosse una bici a pedali o una moto dalle classiche linee della Café rivisitate in chiave moderna. La nuova M1, questo il nome dato alla bici, è esteticamente identica ad una moto ma ha la pedalata assistita e un vero motore elettrico: il pretesto di farla somigliare ad una moto ha permesso ai produttori di inserire una grossa batteria dove sarebbe ubicato il serbatoio della benzina. La batteria è agli ioni di litio di ultima generazione ed ha un sistema di sgancio rapido per ricaricarla comodamente o sostituirla con un’altra batteria. Per la ricarica occorrono circa 5 ore con la normale 220V. Subito sotto alla batteria si trova il motore elettrico, montate entrambe su un telaio dalla particolarissima forma a “U”.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/categoria/e-bike”][/related] M1 monta due pignoni sulla ruota posteriore, uno per lato, entrambi collegati alla catena di trasmissione ma uno è comandato dai pedali mentre l’altro dal motore – senza marce. La vera particolarità di M1 però è che è in grado di trasportare anche un passeggero.
Vi ricordate la vostra Saltafoss che, probabilmente, avevate da bambini? Ecco, Monday Motorbikes M1 è più o meno la stessa cosa, ma con in più un motore elettrico in grado di portarvi silenziosamente fino alle 40 miglia orarie (circa 64 chilometri orari).
Il display mostra la velocità raggiunta e fornisce un riscontro in tempo reale sul consumo di energia. Si guida senza patente ma non è ancora in commercio: si può prenotarla (cosa 500 dollari) e a conti fatti non è nemmeno economica, visto che quando sarà pronta dovremo sborsare quasi 6000 dollari.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…