Categories: Auto Elettriche

Il futuro della mobilità lo scrivono Volkswagen e Audi, nuovi partner di EVA+

L’annuncio è stato dato direttamente da Massimo Nordio, Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia, alla fine della settimana scorsa in occasione del lancio del progetto: “Il Gruppo Volkswagen, grazie al contributo di Volkswagen e Audi, conferma il proprio impegno per lo sviluppo della mobilità sostenibile aderendo al progetto EVA+, acronimo di Electric Vehicles Arteries” lanciato a Bruxelles venerdì scorso.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

EVA+ è un’iniziativa coordinata da Enel cui aderiscono brand come Verbund (principale utility austriaca) e case automobilistiche come Renault, Nissan e BMW, che ha come obiettivo la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica veloce per veicoli elettrici lungo le principali strade e autostrade di Italia e Austria. Nel corso dei prossimi tre anni infatti il progetto prevede l’installazione di 200 stazioni di ricarica veloce modello “multi-standard”, di cui 180 in Italia e 20 in Austria.

Insomma, le strade italiane ed europee saranno sempre più accoglienti per le auto elettriche, un settore nel quale le principali case automobilistiche stanno investendo molto con risultati diversi ma tutti interessanti, ragion per cui nei mesi scorsi 5 big dell’auto hanno creato un consorzio europeo per sviluppare il progetto V-Charge, in cui si esaltano le potenzialità della guida autonoma e della mobilità elettrica. Tramite il sistema V-Charge, i veicoli elettrici a guida autonoma che accedono ai parcheggi scambiatori opportunamente attrezzati (presso aeroporti o stazioni, per esempio), sono in grado di ricercare e raggiungere autonomamente un parcheggio libero o una postazione di ricarica induttiva.

Volkswagen sembra così confermare un impegno assunto sulla mobilità elettrica diverso tempo fa: la casa tedesca infatti è partner anche nel progetto SLAM, finalizzato a creare una rete di stazioni di ricarica dislocate nei punti strategici del traffico in Germania, e di recente ha presentato il prototipo Golden Test Device, un dispositivo che rivestirà un ruolo di primaria importanza proprio nel progetto SLAM, con l’obiettivo di testare la compatibilità tra i nuovi veicoli elettrici e le diverse stazioni di ricarica prodotte da costruttori diversi.

A tutto questo si aggiunge quello che Volkswagen e Audi fanno direttamente, in termini di produzione di vetture elettriche: Volkswagen si è lanciata nel mercato elettrico con la city car e-up! la e-Golf, di cui sta per debuttare la versione aggiornata con autonomia aumentata a 300 km, mentre Audi produce oggi due modelli con tecnologia ibrida plug-in, la A3 e-tron e la Q7 e-tron, e nel 2018 avvierà la produzione in serie del suo primo SUV puramente elettrico presso lo stabilimento di Bruxelles. Entro il 2020 la gamma Audi presenterà tre vetture completamente elettriche ed entro il 2025 l’intera gamma sarà elettrificata.

A.S.

Recent Posts

Sai cosa significa quando la fiamma del gas da blu diventa giallo-rossa? La risposta è incredibile

Il colore della fiamma non è solo una questione estetica: rivela se stai bruciando gas…

2 ore ago

Solo pochissime città in Italia resistono all’inquinamento: dove respirare aria pulita

Solo dieci città italiane raggiungono buone performance ambientali: lo rivela il rapporto Ecosistema Urbano 2024.…

4 ore ago

Natale 2026, con Ikea ti addobbi casa con pochi euro: l’offerta bomba

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall'arredamento, è il sogno di tutti.…

6 ore ago

Altro che sbiancante, usa così i gusci d’uovo e avrai capi bianchissimi: il trucco di nonna Ada

Nell’ambito delle pratiche di sostenibilità e riciclo domestico, si rinnova l’attenzione verso il riciclo dei…

8 ore ago

Cosa succede se lasci l’ombrello in macchina: rischi grandissimi per la salute

Con l’arrivo dell’inverno e l’innalzarsi dell’umidità all’interno delle automobili, cresce un pericolo spesso sottovalutato dai…

9 ore ago

C’è un’insalata che resiste al gelo e rende speciali i tuoi piatti invernali: puoi mettere la piantina subito in balcone

Con l’arrivo dell’inverno, la ricerca di piante e ingredienti che resistono al freddo diventa una…

11 ore ago